La nuova edizione del festival nazionale Maschera d’Oro – 26° Premio Faber Teatro è stata presentata nella sede di Confartigianato Imprese Vicenza nel corso di un’affollata conferenza stampa.
Lonigo si prospetta sempre più un centro culturalmente molto vivace. E’ ancora in corso la rassegna “Postounico”che è già pronta la stagione autunno-inverno. E che stagione! Il cartellone si aprirà e si chiuderà nel segno dei grandi classici, passando per la commedia, gli adattamenti dai capolavori del cinema e le incursioni nella musica.
In tutta la provincia di Vicenza c’è l’imbarazzo della scelta per le tante manifestazioni, conferenze e pubblicazioni dedicate al Centenario della Grande Guerra. Per tutte si segnala quella che si svolgerà al Teatro Comunale di Lonigo il 6 e il 30 novembre, alle ore 21.
Un grande classico di Tennessee Williams per il terzo appuntamento, sabato 18 febbraio alle 21, al Teatro San Marco di Vicenza, con il 29° Festival nazionale “Maschera d’Oro”, promosso da F.i.t.a. Veneto / Federazione italiana teatro amatori, in collaborazione con Regione del Veneto, Comune, Il Giornale di Vicenza e Confartigianato provinciale.
Provengono da Piemonte, Trentino-Alto Adige, Campania, Marche, Toscana e Veneto le sette compagnie finaliste alla 32ª edizione del Festival nazionale “Maschera d’Oro”.
È con un tuffo nello sfavillante mondo del musical che prende il via la 31ª edizione della “Maschera d’Oro”, il festival nazionale organizzato dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita).
Il 3 novembre, al Teatro Comunale di Lonigo, inizia la Stagione di Prosa 2018 /19, otto spettacoli in abbonamento per un cartellone raffinato, divertente e passionale. E’ la venticinquesima stagione dal 1993, anno di riapertura al pubblico del meraviglioso Teatro Ottocentesco.
Risate e pruriti di provincia di scena sabato 11 febbraio alle 21, al Teatro San Marco di Vicenza, per la seconda serata del 29° Festival nazionale “Maschera d’Oro”, promosso da F.i.t.a. Veneto / Federazione italiana teatro amatori, in collaborazione con Regione del Veneto, Comune, Il Giornale di Vicenza e Confartigianato provinciale.