Prodotti alimentari vari

Il Mestiere Prodotti Alimentari Vari di Confartigianato Imprese Vicenza comprende le aziende produttrici di salumi, formaggi, liquori, pasta, le pizzerie da asporto, i molini e le gastronomie appartenenti al Sistema Alimentazione. È orientata a favorire la crescita delle imprese del settore attraverso azioni collettive di promozione dei prodotti alimentari artigianali, iniziative di rappresentanza sindacale, progetti di formazione tecnica e imprenditoriale. Sviluppa attività in ambito provinciale e si coordina con i livelli regionale e nazionale per valorizzare, promuovere e tutelare le produzioni agro-alimentari tradizionali e, in generale, il patrimonio gastronomico italiano.

Rappresentanza sindacale

  • proposte di nuove normative, richiesta di modifiche e integrazioni a normativa esistente;
  • presenza attiva all’interno del comitato EBAV per le iniziative del cd. secondo livello;
  • contatti e collaborazioni con gli enti preposti al controllo igienico sanitario delle e produzioni alimentari (Servizi Igiene Alimenti e Servizi Veterinari delle quattro Unità Sanitarie Locali della provincia);
  • contatti e collaborazioni con Camera di Commercio e Made in Vicenza per iniziative promozionali destinate a distillerie e produttori di pasta.

Consulenza

  • servizio CIC (Controllo Igienico Continuo): ha lo scopo di aiutare le imprese ad affrontare in modo completo e coordinato tutti gli obblighi che, in materia igienico-sanitaria, ricadono su un’azienda del settore alimentare (requisiti dei locali, attrezzature, piani HACCP, check up aziendali, analisi microbiologiche sul prodotto);
  • consulenza gratuita sulla normativa in materia di etichettatura degli alimenti per le aziende che devono realizzare le etichette obbligatorie per i loro prodotti;
  • software Primo Label per realizzazione tabelle nutrizionali;
  • consulenze personalizzate su problematiche e normative di settore;
  • informazioni e consulenza in materia di obblighi legati alla normativa su materiali e oggetti destinati a venire in contatto con alimenti (MOCA);
  • fornitura gratuita di cartelli orari e cartelli prezzi per punti vendita produzione di prodotti alimentari biologici;
  • etichettatura “ambientale” degli imballaggi utilizzati per il confezionamento;
  • normativa sulla cessione dei prodotti alimentari (schemi contrattuali).

Comunicazione e promozione

  • realizzazione di manifestazioni di promozione del prodotti artigiani vicentini con produzione e distribuzione di fronte al pubblico;
  • valorizzazione delle produzioni artigianali attraverso marchi collettivi (es. Marchio “Vera Pasta Fresca”);
  • comunicazioni e incontri su nuove opportunità commerciali per il settore.

Formazione

  • seminari tecnici su nuovi prodotti e tecniche di preparazione;
  • corsi su gestione di impresa, tecniche di vendita, igiene e la sicurezza nei laboratori;
  • seminari di formazione sulle nuove normative.

Iniziative

  • Gustarti: Cesti natalizi con prodotti alimentari vicentini in collaborazione con la Cooperativa Verlata di Villaverla
  • Settimana della Pasta: promozione, eventi e sconti in occasione della giornata mondiale della pasta (24 ottobre)

Cariche

PRESIDENTE PROVINCIALE DI MESTIERE e PRESIDENTI DI MESTIERE DI AREA

CONSULTA PROVINCIALE DI MESTIERE

PRESIDENTE PROVINCIALE DI MESTIERE
Paolo Soldà

PRESIDENTE PROVINCIALE
AREA ALTO VICENTINO – Silvia Maria Filippi
AREA BERICA – /
AREA NORD EST VICENTINO – Davide Passuello
AREA OVEST VICENTINO – Paolo Soldà
AREA VICENZA – /

Contatta il Responsabile “Prodotti alimentari vari”

Valentina Saccarola | tel. 0444.392427

Invia una e-mail. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

    Nome *

    Email *

    Il tuo messaggio *

    CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV