UFFICIO SCUOLA e IMPRESA FAMIGLIA
L’artigianato, per tradizione, è da sempre fucina di creatività, di ingegno e di idee; nel corso della storia ciò gli ha permesso di assumere un importante ruolo sociale di trasmissione di saperi e di valori.
L’Ufficio Scuola di Confartigianato è impegnato nell’opera di avvicinamento del mondo scolastico con quello imprenditoriale. Ci si rivolge a studenti, insegnanti, famiglie e imprese nel tentativo di offrire strumenti di reciproca conoscenza e condivisione.
L’obiettivo primario è di diffondere la cultura d’impresa, di valorizzare il saper fare, di trasferire competenze alle nuove generazioni. Uno degli strumenti messi in campo dalla Buona Scuola è proprio l’Alternanza Scuola Lavoro, un’altra colonna dell’attività dell’Ufficio Scuola che intende facilitare l’incontro tra le esigenze professionali delle aziende e la nuova metodologia didattica.
Confartigianato cerca inoltre di presidiare i cambiamenti sociali che si riflettono sulle famiglie, sulla società e sulle nostre imprese, offrendo una serie di progetti che permettano uno scambio virtuoso di esperienze.
Abbiamo investito negli ultimi anni nella formazione rivolta alle famiglie con l’obiettivo di migliorare il rapporto generazionale, nella certezza che salvaguardare la famiglia significa difendere e rafforzare uno dei capisaldi su cui si fonda la nostra tradizione imprenditoriale.