Cesar offre corsi orientati alla formazione di competenze aziendali a 360°. Il servizio è pensato sia per l’imprenditore che per i dipendenti, ed è finalizzato a trasmettere, sviluppare e consolidare competenze trasversali e professionalizzanti.
La parte del finanziato è la prevalente ed è vincolata allo sviluppo formativo sui temi inclusi dai diversi finanziamenti proposti dalla Regione Veneto e/o dai fondi eroganti (FSE – utenza occupata – e FART linea 1,2,5,7,8). Il resto dell’area è attribuito a corsi trasversali professionalizzanti a pagamento, supportando i clienti ad avvalersi di contributi di finanziamento o rimborso quando possibile. In questo ambito rientra l’assistenza progettuale e rendicontativa per bandi pubblici su innovazione e formazione.
È l’area che si occupa di fornire corsi per imprenditori e che si pone come obiettivo la crescita manageriale dell’imprenditore supportandolo nell’individuazione di ambiti di approfondimento e di miglioramento per rispondere in modo adeguato alle richieste del sistema economico e sociale di riferimento. Anche in questo caso si supportano i clienti nella verifica, ricerca e utilizzo di contributi, finanziamenti da fondi interprofessionali o del Fondo Sociale Europeo.
Rientrano in quest’area i percorsi di formazione e acquisizione di abilitazione, ovvero dei titoli necessari per l’esercizio di professioni a qualifica o che richiedono il possesso di patentino: estetista, acconciatore/acconciatrice, impiantista (frigoristi, termoidraulici, ecc.), responsabile centri revisione, direttore tecnico della produzione di elementi in legno strutturale, manutentore del verde ecc. Vengono inoltre proposti percorsi rivolti a singole categorie per sviluppare nuove competenze e aumentare le conoscenze acquisite.
Cesar si occupa anche dell’erogazione di corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per l’uso delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori (carrelli, escavatori, gru, ecc…). In attuazione delle disposizioni normative vigenti, le aziende sono tenute a regolarizzare la propria posizione in tema di formazione dei lavoratori su tali materie e a far acquisire specifiche abilitazioni agli operatori che utilizzano attrezzature particolari (ossia soggette alla formazione regolamentata).
Offre una formazione regolamentata a pagamento sia ad associati che non, come ad esempio a dipendenti di enti pubblici o di piccole imprese, supportandoli quando è possibile ad avvalersi di contributi di finanziamento.
L’area si occupa di iniziative per l’orientamento e il reinserimento di lavoratori, con percorsi a sostegno di inoccupati e disoccupati.
Fornisce un servizio aperto a tutti coloro che vogliono ampliare le proprie competenze professionali e/o ricollocarsi all’interno del mercato del lavoro regionale. Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e soprattutto per migliorare le possibilità di accesso al mercato del lavoro, aderisce anche a progetti di apprendistato e iniziative finanziate da fondi regionali e FSE (utenza disoccupata).
CESAR Formazione è sviluppo
Via E. Fermi, 197 – 36100 Vicenza
tel. 0444.960100 – Fax 0444.960581
e-mail: cesar@confartigianatovicenza.it
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV