
Il futuro che ci riguarda
di Gianluca Cavion, presidente Confartigianato Vicenza
Nell’agenda degli impegni che ci attendono, uno riguarda quella che sarà l’attività della nostra associazione dalla fine di quest’anno al 2026: ci avviciniamo infatti al momento del rinnovo delle cariche dirigenziali per il prossimo mandato, fondamentale esercizio di democrazia interna.


CI.TE.MO.S.: laboratorio di idee e progettualità
A che punto sono le trasformazioni che possono favorire il passaggio a forme più sostenibili di mobilità?
Calcolare produzione impianto fotovoltaico: ci pensa un’app
“Generazione di elettricità da fotovoltaico su tetti di Vicenza e i Comuni contermini”: è questo il nome della app creata da Innovation Lab Vicenza e premiata a Venezia.
Premiate le aziende che producono e comprano green
A Venezia si è svolta la 6a edizione del Forum Compraverde Buygreen Veneto, abbinato al Premio CompraVerde rivolto a imprese e stazioni appaltanti. Vicentini in evidenza.
Autoconsumo e fotovoltaico per risparmiare
La strada per diventare meno dipendenti. Nuove prospettive nell’azione di Confartigianato a supporto di imprese, famiglie e comunità contro il caro energia e il nodo approvvigionamenti.


GIOVANI, SCUOLA E LAVORO > vedi tutti
Academy: scuole alla scoperta del tessuto produttivo
L’approvazione della riforma degli ITS, tanto attesa, promossa e sostenuta della imprese dà una spinta non indifferente ai corsi biennali post diploma di scuola superiore, per reperire, e formare ex novo, figure professionali e competenze in linea con le necessità delle imprese.

A Thiene un hackathon per promuovere la cittadinanza digitale
“Cittadinanza digitale”: come metterla in pratica e favorire una fruizione attiva dei servizi? Questa la sfida dell’hackathon che si è svolto in Villa Fabris a Thiene.
Hackathon Vi-Challenge: il digitale per valorizzare il patrimonio culturale
Nello hackathon “Vi-Challenge” tenutosi a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, cinquanta tra studenti, esperti e appassionati hanno sfornato in 24 ore idee digitali per i beni culturali.


VicenzaOro torna a brillare in fiera a settembre 2022
Torna a settembre a Vicenza l’appuntamento che riunisce sotto la frase “All at once” tutto il settore orafo-gioielliero.

L’artigianato del futuro: imprese testimonial in un film
In vista della conclusione del Progetto “FuturCraft” è stato realizzato un film, la cui proiezione è stata ospitata dalla Pasticceria Olivieri 1882 ad Arzignano.

Viart: ecco gli eventi in autunno tra artigianato ed enogastronomia
“Artigianato, turismo che emoziona” è lo slogan scelto per la nuova stagione di eventi proposti per il 2022 da Viart.it, il portale dedicato all’artigianato nelle sue espressioni artistiche e specialità enogastronomiche, promosso da Confartigianato Imprese Vicenza.

A Marostica ritorna la Partita a Scacchi 2022
La Città di Marostica si prepara a rivivere l’antico splendore della Partita a Scacchi a personaggi viventi.


Donne imprenditrici: un progetto di Unicredit per l’autoimprenditorialità
Sostenere le donne che vogliono avviare un’attività: c’è un progetto di educazione imprenditoriale di UniCredit che il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Vicenza ha deciso di condividere.

Rinnovo dei vertici ANAP: ecco tutti gli eletti
L’iter del rinnovo cariche per l’Anap si è già concluso, confermando Severino Pellizzari alla guida dell’associazione pensionati artigiani.

Consigli concreti per superare gli effetti del covid sull’azienda
La Rubrica di questo numero è curata dall’avvocato Maurizio Camillo Borra dello Studio Legale Associato BBCZ
