L’obiettivo del progetto è sostenere l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva nei luoghi pubblici e privati, nonché combattere le discriminazioni sviluppando nuove opportunità di formazione digitale flessibile.
Il progetto si basa sull’esperienza di successo del progetto Mind Inclusion 2.0 (MI2.0), e intende sfruttare un approccio integrato e partecipativo che consente il coinvolgimento delle parti interessate.
L’iniziativa si rivolge in particolare a tre target di soggetti coinvolti:
Mind Inclusion 3.0 fornirà a questi target un’educazione digitale e aperta, sviluppando un Centro di Apprendimento Online che sarà sostenuto dalla creazione e sviluppo di analoghi centri di apprendimento locali gestiti dai partner, per dare concrete opportunità di formazione per la promozione dell’inclusione sociale.
ATTIVITÀ
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV