Iniziativa di Confartigianato Vicenza per favorire la crescita, o l’inserimento, del personale in azienda
13 maggio 2022
Continuano gli appuntamenti territoriali dedicati alla presentazione di “Obiettivo Capitale Umano”, progetto promosso da Confartigianato Imprese Vicenza. Per l’area di Arzignano e realtà limitrofe, l’incontro si svolgerà giovedì 19 maggio a Montorso.
Si è discusso di temi di grande attualità: comunità energetiche, capitale umano, IPA e viabilità
13 maggio 2022 di Luca Venco
Giovedì 12 maggio la Giunta e i Delegati comunali del Mandamento Confartigianato di Valdagno hanno incontrato sindaci e assessori comunali della zona. Erano presenti anche il presidente provinciale Gianluca Cavion e il vicepresidente con delega al territorio, Nerio Dalla Vecchia.
La XXI edizione ha fatto registrare un successo in termini di affluenza e gradimento oltre ogni aspettativa
11 maggio 2022 di Andrea Fontana
C’era grande attesa per l’edizione di quest’anno della tradizionale manifestazione, dopo 2 anni di sospensione causa restrizioni sanitarie, ma il successo in termini di affluenza di visitatori e di gradimento è andato oltre ogni aspettativa nonostante le condizioni meteorologiche che fino all’ultimo potevano condizionarne l’esito.
Un hackathon dedicato al tema della Cittadinanza Digitale
11 maggio 2022
Venerdì 13 e sabato 14 maggio si terrà, negli spazi di Villa Fabris a Thiene, un hackathon a tema “Cittadinanza Digitale”. L’evento, promosso dal Comune di Thiene nell’ambito del progetto AVATAR (Alto Vicentino: Alleanza Territoriale per Azioni in Rete), è realizzato in collaborazione con il Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza e Miriade Srl.
Iniziativa di Confartigianato Vicenza per favorire la crescita, o l’inserimento, del personale in azienda
6 maggio 2022
Giovedì 12 maggio è in programma a Thiene (in Villa Fabris alle 17.30) il terzo di cinque appuntamenti programmati da Confartigianato Imprese Vicenza sul territorio per presentare il nuovo percorso “Obiettivo Capitale Umano” dedicato alle aziende.
All’incontro sulla sicurezza ha partecipato il Luogotenente Davide Agnello, Comandante della Stazione dei Carabinieri
13 maggio 2022 di Paolo Borotto
Numerosa la presenza di persone al Teatro Modernissimo di Noventa per l’incontro sul tema “Occhio alle truffe – Più sicuri insieme”, organizzato dall’Anap, l’associazione dei pensionati di Confartigianato Vicenza.
Martedì 17 maggio un incontro di presentazione per espositori e chiunque voglia conoscere le novità della prossima edizione
12 maggio 2022
Dopo l’annullamento del 2020 e 2021 a causa della pandemia, il 2022 sarà finalmente l’anno del rilancio per la Mostra Artigianato Alto Vicentino, giunta alla 48ª edizione.
Se n’è parlato a Lonigo, nell’ambito di CI.TE.MO.S. Presentato un focus sulla provincia promosso da Confartigianato
11 maggio 2022
CI.TE.MO.S. (il Festival Città Tecnologie Mobilità Sostenibile organizzato ogni anno da Confartigianato Imprese Vicenza) ha affrontato martedì 10 maggio a Lonigo il delicato tema della mobilità di persone e di merci, coinvolgendo istituzioni, imprese e cittadini dell’area.
Sarà il primo in Italia, ospitato nel Trecentesco Castello Inferiore
10 maggio 2022 di Davide Anastrelli
Era presente anche il Mandamento Confartigianato di Marostica all’incontro di venerdì 6 maggio, nella Sala Consiliare nel Castello Inferiore di Marostica, alla conferenza stampa indetta dall’Amministrazione comunale per presentare un importante progetto culturale che avrà rilevanza a livello nazionale.
Confartigianato presenta lo studio realizzato dall’Università La Sapienza di Roma e Bicocca di Milano
6 maggio 2022
Il tema della mobilità, di persone e di merci, è argomento all’attenzione tanto delle istituzioni che di imprese e cittadini. Per trovare quindi strategie e soluzioni, anche in chiave sostenibile, è quanto mai necessario far interagire i diversi attori coinvolti.