Le imprese Pulisecco (Ateco 96.01) attive in provincia di Vicenza sono 181. Il Mestiere Pulisecco di Confartigianato Imprese Vicenza ne associa 149.
La professionalità delle Tintolavanderie è attestata dalla normativa L. 84/2006, con attuazione della Legge Regionale n. 24 in vigore dal 28 luglio 2012, che prevede la nomina per ogni Tintolavanderie di un responsabile tecnico. Le Tintolavanderie professionali offrono la miglior consulenza e servizio per la cura dei capi e accessori di abbigliamento e dei tessuti per la casa.
La professionalità va anche tutelata e difesa dalla concorrenza sleale e dalle attività abusive.
Confartigianato ti informa sui tuoi diritti e doveri.
La formazione e l’aggiornamento è fondamentale per migliorare e far crescere la propria attività. Per questo proponiamo incontri e confronti su temi di attualità:
Un capo di abbigliamento deve avere un’etichetta di composizione e di manutenzione perché le varie fibre tessili e i coloranti utilizzati nei processi di tintura e stampa si comportano in modo diverso ai trattamenti di lavaggio ad acqua e a secco, alla temperatura cui tali trattamenti vengono effettuati, ai prodotti utilizzati per il candeggio. Le Tintolavanderie professionali sanno riconoscere e “leggere” le etichette di composizione e manutenzione corrette, per rispettare i capi con il lavaggio, l’asciugatura e la stiratura più adeguati. L’etichetta di manutenzione errata rappresenta un difetto di conformità e, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 130 del codice dei consumatori, il venditore (il negoziante che ha venduto il bene) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente alla consegna del bene e per la durata di due anni.
Confartigianato ti aggiorna sulla normativa legata all’etichettatura e fornisce strumenti di conoscenza per i consumatori.
In caso di contestazioni da parte del cliente/consumatore, si valuta la modalità, più opportuna e meno onerosa, per tutelare l’interesse della tintolavanderia prima di arrivare procedure giudiziali.
Qualora si renda necessaria una perizia sui capi trattati Confartigianato ha una convenzione con il RITEX di Cornedo (www.labritex.com), centro ricerche e prove tessili accreditato per servizi personalizzati di analisi e ricerca su materiale tessile (fibre, filati, tessuti e capi confezionati, non tessuti), su prodotti chimici ausiliari e coloranti, analisi su difetti e prove per lavanderie e pulitintorie industriali. La convenzione prevede una agevolazione del 20%, sulle tariffe relative tutti i tipi di analisi e servizi offerti.
www.sportellodelpulitintore.it
CONSULTA PROVINCIALE DI MESTIERE
PRESIDENTE PROVINCIALE DI MESTIERE
Carla Luigina Lunardon
PRESIDENTE PROVINCIALE
AREA ALTO VICENTINO – Paola Grotto
AREA BERICA – /
AREA NORD EST VICENTINO – Luisa Marin
AREA OVEST VICENTINO – /
AREA VICENZA – Fiorenzo Saccardo
Sara Ferretti | tel. 0444.392406
Invia un’e-mail. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV