Quest’anno la XXI “Prima del Torcolato”, a Breganze, si è svolta in una giornata di sole e cielo terso. L’evento è iniziato nella Cantina Maculan, come da tradizione, con un incontro condotto da Claudio Ronco (emerito professore di Nefrologia), all’insegna del “Toresan”, tipico piatto locale.
Sabato, 12 dicembre, la RAI manderà in onda, nella rubrica “Tg2 Dossier Storie”, un racconto sull’attività artistica dell’editore vicentino Gilberto Padovan.
Come conoscere la storia del nostro territorio? In questi giorni l’editore Gilberto Padovan ha ristampato in tiratura limitata, su carte d’arte, nelle dimensioni originali, la Mappa Topografica del Territorio Vicentino del 1676, delineata per Angelo Gio. Novello e intagliata da Marco Boschini, una rarità nella cartografia vicentina.
Finalmente anche il Veneto ha una struttua di accoglienza, diversa dalle altre, per tutte le disabità motorie. Non si tratta della solita clinica specializzata, ma dell’Hotel Ermitage Bel Air, di Abano Terme, che è diventato Medical Hotel.
Straordinaria la riedizione storica, realizzata in questi giorni, da Gilberto Padovan editore, di due litografie ottocentescche, datate 1852-53 e firmate Marco Moro.
Sono quattordici i nuovi accademici olimpici eletti dalla storica Istituzione vicentina, presieduta da Marino Breganze, nel corso dell’assemblea tenutasi domenica 13 dicembre.
Nei padiglioni della Fiera di Vicenza, in questi giorni, si è tenuto “Cosmofood”, un prestigioso evento enogastronomico che ha messo assieme produttori di eccellenza italiani ed esteri. Un’iniziativa che ha portato nella nostra città circa 350 espositori.
In questo periodo è abbastanza facile ricordare o comprendere quello che è accaduto nella Prima Guerra Mondiale, visto che sono in corso le celebrazioni del suo Centenario. Il Museo delle Forze Armate di Montecchio Maggiore, invece, ci ricorda anche gli altri conflitti che si sono svolti nel XX secolo.
A Villa Valmarana Morosini di Altavilla si è tenuto, nei giorni scorsi, un importante incontro-dibattito sul tema “Villa veneta, modello e seme di cultura e impresa”, organizzato da Convivioitalia e promosso dal Rotary Club Vicenza Berici.
Recentemente si è tenuto, a Montecchio Precalcino, un convegno sull’innovazione e il design, cui hanno partecipato molti professionisti e appassionati del settore.