
2° Trofeo dell’Amicizia dell’Unione Stampa Sportiva Italiana
Neppure l’inverno è riuscito a bloccare l’attività del neo gruppo di giornalisti del Triveneto.
Neppure l’inverno è riuscito a bloccare l’attività del neo gruppo di giornalisti del Triveneto.
Quando lo sport diventa veicolo di cultura e aggregazione: non è uno slogan, ma è quello che è successo a Mestrino in occasione di un incontro tra la formazione calcistica “Amici del Calcio Mestrino” e la neo “Rappresentativa Giornalisti del Triveneto”.
Tutto è bene quel che finisce bene. Nonostante la sconfitta a Latina (2-1), il Vicenza ha tagliato il traguardo della salvezza grazie ai risultati delle concorrenti, garantendosi la permanenza in Serie B con una giornata di anticipo. Ciò significa che l’incontro conclusivo di questo venerdì 20 al Menti contro il Perugia, anziché essere una sfida da batticuore, sarà una festa biancorossa in occasione della quale i tifosi potranno ringraziare la squadra – e soprattutto mister Lerda, artefice della rimonta – per la felice conclusione di una stagione che ha avuto un andamento tribolatissimo.
Grazie al successo (2-1) conquistato in casa contro la Virtus Entella, il Vicenza può considerarsi virtualmente salvo, anche se la matematica richiederebbe almeno un punto in più rispetto ai 48 attuali.
A quattro turni dalla fine del campionato e in una zona “calda” di bassa classifica particolarmente affollata, il Vicenza si ritrova con un problema in più, vale a dire la rosa ridotta all’osso a causa di infortuni recenti (Ebagua) e di perduranti fastidi fisici con i quali alcuni giocatori (vedi Giacomelli, Galano, Raicevic) sono costretti a convivere.
Grande risultato per la Rappresentativa Giornalisti del Triveneto. La neo formazione, presieduta da Gilberto Padovan, nata all’inizio del 2019, si è subito distinta per la compattezza e la motivazione sportiva dei giornalisti che, a Roma, hanno partecipato alla finale del Trofeo D’Aguanno.
Per il Nord Italia, il 14 maggio, a Montichiari, si sono svolte le eliminatorie per l’11° trofeo “Alberto D’Aguanno”. Importante manifestazione calcistica che ha visto impegnate anche le altre sezioni regionali in una competizione che non è solo puro agonismo o una commemorazione, ma un momento di aggregazione e condivisione professionale di una categoria sempre più impegnata nel mondo della comunicazione, per dare un servizio altamente professionale a tutta la comunità.
L’Unione Stampa Sportiva Italiana il 1° maggio ha festeggiato a Breganze il convivio annuale dei giornalisti del Veneto, organizzato dal consigliere Gilberto Padovan.
Un passo decisivo verso la salvezza: così va archiviato il successo colto dal Vicenza a Brescia (0-1) e giunto negli istanti finali “solo” su calcio di rigore, dopo aver creato – ma non realizzato – numerose occasioni da gol. Contrariamente a quanto ci si poteva aspettare, infatti, sono stati i biancorossi a condurre l’andamento della partita, nonostante il fatto che nell’occasione i padroni di casa si giocassero le ultime speranze per agguantare la zona playoff.
Se l’importante, specie in Serie B, è muovere sempre la classifica, il punto conquistato dal Vicenza a Salerno (0-0) è di particolare sostanza, in quanto ottenuto su un campo notoriamente “difficile” e contro una diretta concorrente. Di diverso tenore sono gli impegni che attendono ora i biancorossi, a cominciare dalla partita casalinga di questo sabato 23 contro lo Spezia per poi proseguire con la trasferta a Brescia e, di nuovo al Menti, ospitando l’Entella: si tratta infatti di tre squadre ancora in lotta per i playoff , e quindi di particolare spessore tecnico.