Confartigianato Vicenza dispone di due Desk operativi a Mosca (in collaborazione con general Invest) e Pechino (in collaborazione con Win Project). Le due strutture sono a disposizione delle imprese associate per fornire servizi specialistici di ricerca partner e informazioni di mercato. Il loro focus merceologico è relativo a: moda-abbigliamento, agro-alimentare, arredamento e complemento d’arredo.
Per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo potete contattare l’ufficio estero di Confartigianato Vicenza.
Le imprese interessate a valutare le opportunità che l’internazionalizzazione può offrire o che ricercano di un supporto tecnico nelle operazioni con l’estero possono rivolgersi all’Ufficio Estero, con il vantaggio di contare su un unico e qualificato punto di riferimento per ottenere risposta alle proprie esigenze. L’attività dell’Ufficio Estero si articola in tre ambiti principali: l’assistenza tecnico – specialistica, la promozione e la cooperazione internazionale. L’assistenza tecnico – specialistica mira a supportare le aziende socie nella gestione dei rapporti commerciali, nascenti o in essere, con controparti estere attraverso un’attività di consulenza qualificata, costantemente aggiornata e ad ampio raggio.
Oltre alla prima consulenza telefonica, l’Ufficio fornisce infatti una gamma completa di servizi, quali:
In materia di promozione l’Ufficio Estero è attivo nella organizzazione di missioni commerciali all’estero, di workshop e di altri momenti di incontro tra imprese nostre socie ed operatori esteri, con l’obiettivo di promuovere l’avvio di relazioni propedeutiche al business.
In tale ambito Confartigianato Vicenza opera in stretto coordinamento con altri Enti ed Organismi deputati a sostenere i processi di internazionalizzazione delle PMI, quali Made in Vicenza, Veneto Promozione, sistema camerale, ecc., in maniera tale che le imprese associate possano beneficiare delle migliori condizioni economiche di partecipazione.
L’Ufficio Estero è poi attento a cogliere tutte le possibili forme di contributo a livello nazionale, regionale e locale attraverso una attività di progettazione che si rivolge a gruppi di imprese intenzionate a realizzare iniziative promozionali in forma coordinata.
In sintesi i servizi erogati sono i seguenti:
Ormai da anni Confartigianato Vicenza, attraverso il proprio Ufficio Estero, è attiva nell’ambito di progetti di cooperazione internazionale, che ricevono, nella quasi totalità dei casi, il sostegno finanziario della Comunità Europea attraverso specifici Programmi. Nel tempo i progetti di cooperazione si sono rivelati strumenti utilissimi allo sviluppo ed al consolidamento di relazioni internazionali qualificate. Confartigianato Vicenza ha dunque acquisito in tale ambito un “know how” riconosciuto a livello internazionale, che ne fanno un Partner affidabile e ricercato.
Responsabile
Vladi Riva – tel. 0444.168316
v.riva@confartigianatovicenza.it
Referente Amministrativa
Carla Paiusco – tel. 0444.168442
c.paiusco@confartigianatovicenza.it
Assistenza commerciale
Scilla Peretti – tel. 0444.168532
s.peretti@confartigianatovicenza.it
Francesca Centi – tel. 0444.168519
f.centi@confartigianatovicenza.it
Progetti di cooperazione internazionale
Valeria Cibrario – tel. 0444.168487
v.cibrario@confartigianatovicenza.it
Gaia Anzolin – tel. 0444.168350
g.anzolin@confartigianatovicenza.it
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV