Lo status di esportatore autorizzato si ottiene presentando istanza scritta all’autorità doganale competente, la quale svolgerà un controllo dell’azienda.
Al termine dell’istruttoria, rilascerà un codice alfanumerico che l’azienda dovrà inserire in fattura insieme alla dichiarazione d’origine stessa.
I requisiti per poter richiedere lo status di esportatore autorizzato sono:
I principali vantaggi riguardano la riduzione di tempi e costi dovuti alla richiesta per l’emissione del documento Eur1 e di avere meno problemi di contestazione per quelle che possono essere discrepanze tra la fattura e il certificato Eur1 richiesto.
Vanessa Veronese, referente servizi amministrativi per l’export di Confartigianato Vicenza, spiega l’importanza di ottenere la qualifica.
Per maggiori informazioni scrivi a estero@confartigianatovicenza.it o compila il form
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV