• Home
  • Pillole
  • Che cos’è il MUD e quali sono gli obblighi?

Che cos’è il MUD e quali sono gli obblighi?

Il MUD, Modello unico di Dichiarazione ambientale, è una dichiarazione presentata dai produttori di rifiuti, trasportatori conto terzi, intermediari, recuperatori e smaltitori che viene successivamente trasmessa alla Camera di Commercio di competenza.

Per la maggior parte dei casi i dati del MUD vengono comunicati per via telematica, anche se è ancora possibile usufruire dell’obsoleta forma cartacea.
I soggetti obbligati sono:
– Aziende che hanno prodotti rifiuti pericolosi
– Aziende che, pur non avendoli prodotti, superano i 10 dipendenti (o meglio, 10 Unità Lavorative Annue)

Quando si presenta il MUD?

Il MUD viene presentato una volta all’anno e fa riferimento non all’anno in corso, ma a quello precedente, comprendendo un arco temporale che va dal 1° gennaio al 31° dicembre.
Se un’azienda dovesse dimenticarsi di presentare il Modello entro i termini previsti, ha comunque la possibilità di proporlo entro 2 mesi dalla scadenza pagando una sanzione ridotta. Invece, se i soggetti obbligati non lo presentano, possono andare incontro a sanzioni anche penali.
Il MUD è un obbligo di legge. Esso però ha anche lo scopo di monitorare l’intero “ciclo di vita” del rifiuto, cioè verificare quanti e quali rifiuti vengono prodotti e successivamente inviati ai vari impianti di recupero o di smaltimento.

Per maggiori informazioni scrivi a ambiente@confartigianatovicenza.it


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV