Con la parola “certificazione” si può intendere un’attestazione rilasciata da un ente competente a un’organizzazione o azienda, la quale soddisfa un insieme di norme stabilite a livello internazionale.
Esistono tre tipologie differenti di certificazioni:
Premesso che le certificazioni aziendali possono essere ottenute dalla maggior parte delle imprese, una volta implementato quanto richiesto dalla norma un ente terzo competente verifica che quanto sviluppato sia conforme a quanto previsto.
Le verifiche per la certificazione, definite “audit”, possono essere svolte in sede aziendale o da remoto e in alcuni casi, come ad esempio per le certificazioni di prodotto, possono essere richieste analisi in laboratorio di alcuni campioni di prodotti oggetto di certificazione.
Le certificazioni possono essere volontarie o obbligatorie. Nell’ultimo periodo, sempre più spesso si verifica la richiesta di certificazioni da parte di clienti, fornitori, partner o pubbliche amministrazioni.
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti per le certificazioni aziendali? Scrivi a s.andriolo@confartigianatovicenza.it o compila il form
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV