STRISCIA BIANCOROSSA: TRE TAPPE DIFFICILI, MA BISOGNA PROVARCI

Il trittico che si apre questo sabato 9 con il derby in casa del Verona, e che poi sarà seguito dalla trasferta a Brescia il 16 e dal ritorno al Menti il 23 con ospite il Sassuolo capolista, sulla carta rappresenta una scalata ad altissimo coefficiente di difficoltà per un Vicenza inchiodato al terz’ultimo posto della classifica e che guarda chi gli sta sopra dalla distanza di ben sei punti.

Eppure, si sa, in serie B mai dire mai. E forse, in questo momento, incontrare degli avversari decisamente forti è la medicina migliore per i biancorossi di mister Dal Canto, nel senso che non c’è nulla da perdere e che, in questo momento, bisogna serrare al più presto i ranghi tra vecchi e nuovi compagni di squadra, scendendo in campo senza troppe speculazioni o paure.
La sconfitta in casa con la Juve Stabia (1-2) alcune cose le ha dette. E cioè che gli innesti del mercato di gennaio a centrocampo e in attacco potranno dare una mano, ma che la difesa – portiere a parte – è rimasta quella, con i suoi congeniti difetti. Ha detto che la volontà non è mancata ma la precisione sì, e ha pure detto che lo scotto da pagare per evidenti errori arbitrali (la frettolosa espulsione per doppio fallo di Brighenti e la non espulsione di Zito) resta molto alto. Il che, fra l’altro, testimonia di una stagione in cui la buona sorte proprio non c’è. Eppure, a fronte di tutto questo, bisogna non darsi per vinti e credere che la salvezza sia ancora un obiettivo possibile: in diciotto partite sono ancora tante le occasioni da cogliere, e chissà che prima o poi arrivi la svolta, soprattutto considerando che la rosa non è così scarsa come possono far credere i 19 punti raggranellati finora. Perciò, i tre match che ora attendono il Vicenza potrebbero rivelarsi decisivi: andasse male questa sequenza, rimarrebbero ben poche speranze. Ma se arrivasse qualche risultato in grado di risollevare il morale, il cammino rimanente potrebbe avere un volto ben diverso.


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV