• Home
  • News
  • WEEKEND
  • MUSICA
  • Sabato 4 agosto a Villa Piovene Porto Godi, a Toara di Villaga, si rinnova l’appuntamento con la lirica

Sabato 4 agosto a Villa Piovene Porto Godi, a Toara di Villaga, si rinnova l’appuntamento con la lirica

Come ogni estate, sabato 4 agosto, alle ore 21.00, a Villa Piovene Porto Godi, a Toara di Villaga, si rinnova l’appuntamento con la lirica.
Un evento atteso dal pubblico per il suo particolare programma intitolato “Belcanto e Buon Vino”, in cui si alterneranno giovani promesse della lirica.
Il concerto si terrà sulla scalinata del giardino della Villa: un luogo agreste che la memoria storica fa risalire al 1584. Oggi l’azienda agricola del conte Tommaso Piovene, simbolo della tradizione e produttività veneta, continua a distinguersi nel campo vitivinicolo.
L’evento è promosso dal sindaco del Comune di Villaga, Eugenio Gonzato, dalla Regione del Veneto, dalla famiglia Piovene e dal tenore Cristian Ricci, presidente del Laboratorio Lirico del Veneto.
Un interessante connubio tra arte, musica e belcanto, con brindisi finale offerto a tutti i presenti.
Ad esibirsi nel corso della serata sarà il tenore Cristian Ricci, attorniato dagli allievi del Laboratorio Lirico del Veneto, che partecipano al Progetto I.l.i.o Italia-Cina: il soprano Ma Fei, il mezzosoprano Zhou Fang, il baritono Lin Chenyang e il basso Chen Xia.
Protagonista, insieme ai cantanti, la prestigiosa Orchestra Terre Verdiane, diretta dal maestro Daniela Candiotto. Federica Morello condurrà la serata, commentando i vari brani musicali.
Il repertorio di liriche e canzoni prevederà l’esecuzione di celebri arie e melodie con romanze e ouverture di Rossini, Verdi, Puccini, Flotow.
Per l’evento il Sindaco di Villaga ha dichiarato: “Anche in questa edizione abbiamo voluto riproporre il connubio tra lirica e vino caratteristico del tradizionale appuntamento di mezza estate. Da quest’anno la partecipazione dell’orchestra arricchirà ulteriormente il palinsesto culturale e la sinergia, curata con il Laboratorio Lirico del Veneto, Istituzione di eccellenza a livello internazionale per la formazione lirica dei giovani, diretta dal maestro Ricci, permetterà di offrire un evento artistico di respiro internazionale, ma anche di grande richiamo per gli appassionati”.


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV