12 maggio 2022
Dopo l’annullamento del 2020 e 2021 a causa della pandemia, il 2022 sarà finalmente l’anno del rilancio per la Mostra Artigianato Alto Vicentino, giunta alla 48ª edizione.
Le novità, comprese la nuova logistica, la nuova planimetria con tutti gli spazi per gli espositori, le nuove possibili forme di sponsorizzazione e la confermata sezione “Food & drinks”, saranno presentate dal Comitato direttivo martedì 17 Maggio alle 20.30 nell’Auditorium comunale di Marano Vicentino, in via G. Marconi, 7.
In occasione di questo incontro sarà dato anche il via alla campagna di adesione per gli spazi espositivi all’interno della mostra, che si svolgerà dal 7 al 9 ottobre nei padiglioni del piazzale Pubblici Spettacoli a Marano Vicentino e sarà anticipata, giovedì 6 ottobre, da una giornata di workshop dedicati all’incontro tra i mondi della scuola e del lavoro.
Alle aziende che parteciperanno alla serata sarà offerta l’opportunità di scegliere per prime gli spazi, in base alle rispettive e specifiche esigenze.
L’incontro del 17 maggio sarà dunque dedicato prevalentemente agli espositori (siano essi nuovi o consolidati), ma sarà aperto anche a chiunque sia interessato a conoscere l’evoluzione e le prospettive di questo importante appuntamento per il mondo produttivo.
“Da sempre impegnati in prima persona nel comitato Mostra – spiega Andrea Piovan, Presidente del Mandamento di Thiene di Confartigianato Imprese Vicenza – insieme a Comune di Marano, Cna Veneto Ovest, Confcommercio Mandamento di Thiene, Coldiretti Vicenza, Cooperativa Mais Marano e Pro Marano, siamo molto ottimisti e fiduciosi nella ripartenza di questo evento che negli anni ha sempre dimostrato con successo quanto sia importante fare rete e creare sinergie per la promozione e la valorizzazione delle aziende e dei prodotti del territorio in cui viviamo ed operiamo”.
“Riteniamo che questo incontro sia molto importante – spiega il presidente della Mostra, Alessandro Rigon – perché rappresenta l’inizio del percorso che ci porterà al mese di ottobre, quando finalmente la Mostra riaprirà i battenti per pubblico ed espositori. È un segnale di fiducia nel futuro, che lanciamo assieme a chi ci sostiene e lavora con noi nel Comitato direttivo”.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV