Gli specialisti di Confartigianato redigono lo studio di fattibilità per i clienti delle imprese associate: diagnosi energetica, verifica catastale, valutazione fiscale, check-up finanziario, preventivo di spesa (“dossier casa”).
Il cliente approva il progetto e il preventivo di spesa.
Confartigianato individua il team di professionisti che realizza il progetto esecutivo, affida i lavori alle imprese specializzate del territorio (es.: imprese edili, impiantisti termoidraulici, elettricisti, serramentisti…).
Confartigianato avvia e gestisce l’iter burocratico per maturare il credito d’imposta.
Confartigianato acquista il credito d’imposta e paga direttamente le imprese.
Confartigianato supervisiona e assicura il buon esito dell’intero progetto, compreso il visto di conformità.
INTERVENTI TRAINANTI
Riqualificazione energetica e isolamento termico
Sostituzione impianti di climatizzazione
Riduzione del rischio sismico
INTERVENTI TRAINATI
Installazione di impianti fotovoltaici
Sostituzione infissi
Colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Detrarre l’investimento in 5 rate annue
Ricevere uno SCONTO IN FATTURA
Trasformare la detrazione in credito d’imposta, cedere il credito a Confartigianato e risparmiare fino all’INTERO INVESTIMENTO
Confartigianato Imprese Vicenza, la sicurezza di un partner affidabile e solido.
Le competenze uniche in campo amministrativo, legale, fiscale e assicurativo.
Il supporto informativo alla cessione del credito e la comunicazione di opzione e visto di conformità attraverso il CAAF.
La funzione di interlocutore unico come general contractor per tutti gli interventi e per le pratiche burocratiche.
Il sostegno alle aziende del territorio e all’economia locale.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV