
Telemedicina: cos’è e come funziona il servizio ULSS7
Grazie alla “teleassistenza”, il futuro della salute diventa presente. Stiamo velocemente entrando infatti nell’era del monitoraggio e del controllo possibili a distanza.
Grazie alla “teleassistenza”, il futuro della salute diventa presente. Stiamo velocemente entrando infatti nell’era del monitoraggio e del controllo possibili a distanza.
L’aumento delle tariffe di luce e gas ha colpito tutti. Ma, ricorda ANAP ai pensionati, ci sono anche modi per risparmiare.
Comportamenti e nuovi bisogni del consumatore emersi al cospetto del Covid-19: ecco gli esiti di una ricerca per orientare gli operatori di Acconciatura ed Estetica.
ANAP lancia l’allarme, ma ricorda anche che i suoi soci hanno diritto a uno sconto sulle bollette di luce e gas. Di sicuro, va rivisto il paniere ISTAT.
Per i soci Anap incontri e informazione sul 110% e i vari incentivi fiscali in materia di interventi sugli edifici.
Acconciatori ed Estetiste di Confartigianato Vicenza presenti al “Cosmoprof” di Bologna assieme a operatori da più di 140 Paesi, 2.700 espositori e migliaia di visitatori.
Chi si prende cura della bellezza delle persone conosce anche l’importanza di promuovere stili di vita sani. Non a caso il settore che raggruppa le imprese del settore si chiama Benessere.
Una cosa l’abbiamo imparata: il futuro è imprevedibile. Ma di sicuro sempre più dovremo fare i conti con le tecnologie digitali. L’ANAP ci aiuta.
Grazie al Progetto “Nostradomus” è in distribuzione una guida per adattare gli spazi domestici all’invecchiamento.
In attesa dell’Assegno Unico, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2022, dal 1° luglio è attiva la misura “ponte”.