La corretta gestione dei rifiuti in azienda è fondamentale per garantire la sostenibilità ambientale e per adeguarsi alle norme nazionali e comunitarie in continuo aggiornamento, nell’ambito della loro produzione, raccolta, trasporto, recupero e relativo smaltimento.
Inoltre, diamo ampia consulenza a tutti i gestori ambientali, trasportatori dei rifiuti (tramite assistenza e richiesta di iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori ambientali), recuperatori e smaltitori dei rifiuti (tramite attività di assistenza anche per l’ottenimento delle autorizzazioni previste per legge) e ci avvaliamo di un Responsabile Tecnico interno per le attività di trasporto e intermediazione di rifiuti.
La tenuta e/o l’aggiornamento del Registro di carico e scarico dei rifiuti viene effettuata, con apposito programma informatico, dagli esperti dell’Ufficio Ambiente sulla base delle informazioni trasmesse dall’azienda servita. Per garantire una puntuale assistenza al riguardo, ogni impresa viene seguita da una persona dedicata, un aspetto certamente non trascurabile che dà maggiore tranquillità agli utenti.
N.B. Il servizio di tenuta del Registro dei rifiuti per legge, può essere delegato solo alle Associazioni di Categoria e alle loro società di servizi e non ad altre figure professionali.
Il servizio è particolarmente apprezzato dalle imprese che devono effettuare operazioni di carico e/o di scarico frequenti con un notevole risparmio di tempo.
I dati comunicati dall’azienda vengono sempre controllati prima del loro inserimento nel Registro. È noto che le sanzioni sono particolarmente pesanti anche per errori formali, ed è quindi necessario gestire le informazioni e i dati con molta attenzione per non avere poi sgradite sorprese.
A fronte di un’attività d’ufficio trentennale ed a continui momenti di formazione, siamo costantemente aggiornati sulla normativa vigente. Questo ci permette di dare risposte puntuali ad ogni richiesta, anche a fronte di un controllo ispettivo e di garantire l’informazione personalizzata a tutte le aziende che dovessero aderire al servizio Gestambiente ed una non meno efficace tramite i consueti canali d’informazione.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV