Il Gruppo 100100, costituito dalle imprese dell’ICT di Confartigianato Vicenza, organizza due eventi formativi per piccole imprese, “artigiani digitali” (i “maker”) e studenti sui contenuti della cosiddetta Terza Rivoluzione Industriale.
Il 28 e 29 novembre all’Itis Chilesotti di Thiene e il 5 e 6 dicembre all’Itis Rossi di Vicenza si terranno così due workshop intensivi, della durata di 16 ore ciascuno, in cui verrà illustrata la piattaforma Arduino e si parlerà dell’Internet of Things (“Internet delle cose”) applicata ai processi aziendali e a nuovi prodotti innovativi. I workshop sono organizzati grazie al supporto di Officine Arduino con la docenza di Mirco Piccin, uno dei massimi esperti del settore.
“Siamo orgogliosi – spiega Cristian Veller, presidente del Gruppo ICT di Confartigianato Vicenza – di portare qui due iniziative in collaborazione con un soggetto prestigioso come Officine Arduino, l’organizzazione fondata da Massimo Banzi, che è stato indicato dall’Economist come uno dei fautori della Terza Rivoluzione Industriale. Arduino è un’invenzione geniale, che dimostra come l’Italia e la piccola impresa possano nuovamente dire la loro in un settore in continua evoluzione come quello dell’ICT”.
I workshop si rivolgono alle imprese della metalmeccanica e meccatronica, a installatori ed elettricisti, web designer, sviluppatori di software, designer, “maker”, studenti, e permetteranno inoltre di partecipare all’hackathon “100100 Challenge”, gara di prototipazione sulle 24 ore prevista per il 23 e 24 gennaio prossimi al Museo Civico di Bassano del Grappa.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV