
Ben diciassette incontri sono stati programmati nelle scorse settimane nei diversi comuni del Mandamento di Vicenza di Confartigianato per ascoltare la voce degli associati e redigere proposte concrete da presentare ai candidati sindaco nel comuni che a maggio vedrano il rinnovo delle amministrazioni.
Una delle richieste comuni riguarda avere nelle prossime amministrazioni comunali un Assessore o Consigliere alle Attività Produttive che si rapporti con le associazioni di categoria e impari a conoscere bene le realtà produttive della zona, in modo da impostare con le imprese e i lavoratori un rapporto amichevole e collaborativo. Così come affidare i lavori comunali alle imprese del territorio. Un altro tema è quello di agevolare gli interventi e modifiche sugli immobili produttivi in modo tale che gli immobili sul territorio possano essere utilizzati. Ottima l’idea di alcune amministrazioni di coinvolgere i residenti condividendo le scelte ed i progetti attraverso momenti di incontro come le assemblee pubbliche. Dovrebbe accadere in tutti i comuni. Così come uguale dovrebbe essere la funzione degli Ecocentri: accettare anche le imprese, con funzioni uguali a quelli di comuni contermini. Importante anche la sicurezza del territorio, con controlli frequenti e apparecchiature adatte.
Alcune tematiche sono invece legate a problemi specifici del territorio:
1. Sovizzo
- Piano Casa
- Turnover dei Responsabili dell’Area Tecnica
- Lottizzazione Mezzarolo a rischio allagamento
2. Dueville
- Burocrazia: tasse sulle insegne e burocrazia, ridurre i tempi e contenere i costi, almeno applicare tariffe uguali ai comuni contermini.
- Problemi di falde alte a Dueville
3. Pozzoleone
- Urbanistica e ambiente: interventi urbanistici rispettosi dell’ambiente e con vincoli e indicazioni tecniche certe per evitare spreco di territorio.
4. Bressanvido
- Viabilità locale in relazione all’attraversamento del traffico derivante dalla strada provinciale.
5. Montecchio Precalcino.
- Approfondimento sull’attuale Tares.
6. Torri di Quartesolo
- A Torri di Quartesolo non c’è una vera zona Artigianale
7. Camisano Vicentino
- Scalo merci ferroviario: Studiare la possibilità per uno scalo merci ferroviario nella principale zona industriale di Camisano (verso Grumolo)
- Realizzare la bretella della rotatoria dell’Aliper a via Canove e completare la circonvallazione nord – via Badia con Via Ponte Napoleone.
- Dare compimento alle opere previste nell’area ex Consorzio o ricercare una soluzione sui molti progetti già approvati.
- Portare a termine il progetto PIA-R della Media Pianura Vicentina, con comune capofila Camisano Vicentino
- Pagamento fatture ad artigiani: pagare le fatture sui lavori commissionati dal comune entro i termini previsti. Evitare di commissionare lavori senza la certezza di copertura economica.
- Fare pressione alla Provincia per la sistemazione della strada che collega Torri di Quartesolo (rotatoria piramidi) a Grumolo delle Abbadesse.
- Servizi: linea ADSL (o altra tecnologia) per copertura su tutto il territorio
8. Longare
- Sblocco zona Artigianale: mancano i servizi (gas, elettricità, acqua, scarichi) e chiarire a chi spetta l’urbanizzazione.
9. Creazzo
- Sicurezza: oltre a un maggior controllo del territorio, il comune soffre del problema della prostituzione lungo la SR11.
10. Arcugnano
- Viabilità: le strade nelle zone artigianali di Sant’Agostino e Arcugnano, sono rovinate, così come a Torri di Arcugnano.
- Ufficio Tecnico: bloccati PAT e PI da tempo.
11. Grisignano di Zocco
- Proseguire con lo stile costruttivo già sperimentato dall’Amministrazione di coinvolgimento costante della comunità sulle scelte e progetti che di volta in volta vengono realizzati.
12. Montegaldella
- Tares: le aliquote non vengano ritoccate al rialzo e prevedere inoltre eventuali riduzioni o sgravi in funzione delle diverse tipologie di imprese artigiane.
13. Grumolo delle Abbadesse
- Applicazione del minimo delle aliquote per quanto riguarda da Tares per non penalizzare ulteriormente le imprese che sul territorio si sforzano di restare per dare servizi alla comunità.