PARTE DOMANI “OPEN WEEK”, SETTIMANA PER PROMUOVERE L’IMPRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE

Per il secondo anno la Regione propone l’iniziativa “Open week per l’imprenditoria femminile e giovanile”, che si svilupperà in tutti i capoluoghi di provincia, a partire da domani fino al 9 ottobre. Ci sarà la possibilità di ottenere informazioni, consulenze individuali e formazione manageriale su vari aspetti: adempimenti e fiscalità per l’avvio d’impresa, marketing e comunicazione anche nel web, ecommerce, internazionalizzazione, marchi e brevetti, gestione del cambiamento e della crisi, networking, mentoring, accesso al credito, finanziamenti, scambi di collaborazioni. Le attività vengono svolte in collaborazione con il “Centro Produttività Veneto – Fondazione Giacomo Rumor” della Camera di Commercio di Vicenza. “Open Week” inizia da Vicenza presso il Dipartimento Scuola d’Arte e Mestieri del CPV, dove avranno luogo seminari, convegni e appuntamenti di assistenza. Nel pomeriggio è prevista la partecipazione dell’assessore regionale Isi Coppola alla tavola rotonda “Strumenti e iniziative locali a supporto dello start-up di impresa”. Poi toccherà nell’ordine a Padova (1 ottobre) , Belluno (2 ottobre), Rovigo (3 ottobre), Venezia (7 ottobre), Verona (8 ottobre) e Treviso (9 ottobre). Nel sito www.imprenditoriafemminilegiovanile.regione.veneto.it si possono trovare tutti i programmi e le informazioni sullo svolgimento di “Open Week” nelle singole province.

CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV