Confartigianato Vicenza propone due incontri (l’8 maggio a Vicenza e il 10 a Thiene) per le aziende del settore alimentare sulla normativa imballaggi.
È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo relativo alle sanzioni applicabili in materia di oggetti e imballaggi a contatto con prodotti alimentari e alimenti, che introduce specifiche sanzioni, derivanti dai regolamenti UE, da un minimo di 5.000 euro fino a 27.000 euro (ad esempio per l’utilizzo di materiali che possono comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche) e fino a 80.000 euro (quando venga riscontrato l’utilizzo di materiali ritenuti pericolosi per la salute). Il tema riguarda quindi tanto la categoria Alimentari Vari, quanto quelle di Panificatori, Pasticceri e Gelatieri, Ristoranti e Bar.
L’incontro dell’8 maggio si svolgerà al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza (dalle 14.45), mentre quello del 10 nella sede del Mandamento di Thiene in via Ca’ Foscari (dalle 17.45).
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV