17 maggio 2021
Il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Vicenza, organizza per giovedì 19 maggio un al talk formativo che prende spunto da uno dei più noti cantautori italiani: Franco Battiato. Il titolo dell’incontro, previsto in presenza alle 18.30 al Centro Congressi di via Fermi, è infatti: “La cura, spunti per l’impresa nell’opera di Franco Battiato”.
L’evento vuole essere un’occasione per riflettere sul pensiero filosofico di Battiato e, attraverso una lettura inedita, sui punti di contatto tra questo e il mondo imprenditoriale. Nel corso del talk formativo, il sociologo e studioso Massimiano Bucchi esplorerà alcuni dei temi centrali e più risonanti con le sfide cruciali per le imprese, attingendo anche ad alcuni maestri spirituali di Battiato (Georges Gurdjeff su tutti). Si affronteranno quindi argomenti quali: La cura. Per l’impresa, per i dipendenti e collaboratori, per i clienti; La voce del padrone. Leadership e consapevolezza. Le quattro parti dell’uomo e l’importanza della loro connessione. Analogie con le parti dell’impresa; Centro di gravità permanente. Differenza tra essenza e personalità. Riconoscere e preservare l’essenza della propria vocazione aziendale; Di passaggio. Transizioni e fasi nella vita della piccola impresa. Passare il testimone. Impresa e vita familiare; Oceano di silenzio. L’importanza di preservare i propri spazi di pianificazione e riflessione.
Ad accompagnare le riflessioni del relatore, eseguendo alcuni dei brani più celebri di Battiato, sarà il pianista Arturo Stàlteri, musicista che ebbe un grande rapporto di amicizia e di collaborazione professionale con l’indimenticabile artista siciliano.
La partecipazione all’evento è possibile previa registrazione via Evenbrite attraverso il sito dell’Associazione.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV