9 aprile 2020
Anche l’Istituto Italiano di Tecnologia IIT contribuisce al Bando Straordinario ARTES 4.0 in risposta all’emergenza COVID-19. IIT, Socio Fondatore del Centro di Competenza ARTES 4.0, ha formalizzato il supporto al bando mettendo a disposizione delle aziende, che risulteranno vincitrici del finanziamento, un totale di 50.000 euro “in-kind” tramite supporto tecnico e applicativo ai progetti.
Questo contributo si somma alla dotazione finanziaria complessiva del Bando di 550.000 euro a fondo perduto (nella misura massima del 50% dei costi/spese ammissibili sostenuti e fino all’importo massimo di 100.000 euro per ciascun progetto) e ad un plafond “in-kind” aggiuntivo pari a 100.000 euro del Socio di ARTES 4.0 STMicroelectronics, che prevede supporto applicativo, accesso a tecnologie innovative e prototipazione rapida.
Inoltre, qualora fosse necessario arricchire e irrobustire idee progettuali con specifiche competenze, ARTES 4.0 può offrire supporto grazie alla sua rete di esperti di tecnologie 4.0.
A tal proposito infatti, la Fondazione Don Carlo Gnocchi (socia di ARTES che opera in ambito sanitario), manifesta la propria disponibilità a supportare -in termini di testing, validazioni, analisi dei requisiti, analisi dei risultati- le imprese interessate ad implementare soluzioni per:
Le AREE TEMATICHE:
I soggetti proponenti devono compilare gli allegati tramite portale web entro e non oltre il 19 aprile 2020 ore 17.
I progetti devono prevedere la possibilità di effettuare, entro sei mesi, test con i prototipi “sul campo” a supporto della situazione emergenziale in atto, compatibilmente con la legislazione e i decreti in corso.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV