30 dicembre 2021
Si chiama “Novecentro” l’iniziativa promossa dal Comune di Nove, cui il Mandamento Confartigianato di Marostica ha subito aderito, per portare le produzioni artistiche novesi in Piazza De Fabris a Nove.
Il progetto intende da un lato riqualificare le vetrine dei negozi di Nove chiusi da tempo facendole diventare luogo di esposizione permanente per creazioni in ceramica; dall’altro rilanciare l’immagine di Nove, valorizzando economia, arte e cultura del territorio. Il tutto con il contribuito delle principali Associazioni di Categoria locali e con la collaborazione del Liceo Artistico “G. De Fabris” che ha realizzato il logo.
“Per l’iniziativa è stato predisposto un bando comunale al quale i nostri artigiani hanno aderito con entusiasmo – commenta Felice Baggio, presidente del Mandamento Confartigianato di Marostica-. Attraverso ‘Novecentro’ infatti le imprese del settore della ceramica di Nove hanno la possibilità di mettere, letteralmente, in vetrina la propria produzione e quindi intercettare un pubblico più vasto. Non solo, con questa iniziativa vengono anche ‘riqualificati’ spazi ora non utilizzati rendendoli vivi e colorati, piacevoli da vedersi. Un esempio di come la sinergia tra associazioni di categoria, enti territoriali, scuola e imprese, possa creare qualcosa di nuovo e inedito partendo da un’idea semplice ma d’effetto.”
Inaugurata nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco di Nove Raffaella Campagnolo e del consigliere Daniele Sartori, la ‘vetrina della ceramica’ si potrà ammirare anche dopo le feste natalizie. Infatti sono previste esposizioni a rotazione per permettere al maggior numero di aziende di mettersi in mostra.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV