Skip to main content







Confartigianato: otto borse di studio

Dedicate ai figli dei dipendenti e dei titolari delle aziende associate con sede nei Comuni dell’Area Ovest Vicentino

In occasione dell’80° anniversario di Confartigianato Imprese Vicenza, i raggruppamenti di Arzignano, Montecchio Maggiore e Valle Agno dell’l’Area Ovest Vicentino, hanno deciso di destinare otto borse di studio a quegli studenti che si sono distinti per meriti scolastici, risultati sportivi, impegno sociale.

“Abbiamo pensato che il modo migliore per festeggiare l’importante traguardo raggiunto della nostra Associazione fosse quello di guardare al futuro, ai nostri ragazzi, nella speranza che si avvicinino al mondo dell’artigiano portando il loro entusiasmo e la freschezza delle loro idee”, spiegano i presidenti dei Raggruppamenti di Montecchio Maggiore e dell’Area, Ruggero Camerra, di Arzignano Lorenzo Antoniazzi, e della Valle Agno, Debora Vigolo.

“L’iniziativa, dedicata i figli dei dipendenti e dei titolari delle aziende associate a Confartigianato con sede nei Comuni dell’Area Ovest, mira a valorizzare i giovani talenti, supportandoli nel loro percorso di crescita personale, accademica e professionale. Un modo per evidenziare il valore che Confartigianato pone da sempre nell’impegno, nella costanza, e nell’attenzione alle nuove generazioni che vivono e partecipano alla nostra comunità”, aggiunge Debora Vigolo.

Le borse di studio avranno diversi valori (1° classificato €1.500,00 euro) e faranno riferimento a giovani iscritti nell’anno 2024-2025 ad una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) o Centro di Formazione Professionale. L’importo è finalizzato a supportare il percorso formativo, personale e professionale dei candidati selezionati. Come detto, accanto ai meriti scolastici sono valutati anche quelli sportivi e l’impegno sociale. Sono previsti, infine, dei punti extra al candidato che esprimerà un pensiero costruttivo e personale su Confartigianato.

Per la candidatura (termine fissato entro le 24.00 del 20 ottobre) si può consultare il bando completo, con la documentazione richiesta, le modalità di attribuzione del punteggio, sul sito di Confartigianato Vicenza.

La proclamazione ufficiale dei vincitori avverrà in una cerimonia appositamente organizzata, prevista per la fine del 2025.