WELFARE AZIENDALE PER LE IMPRENDITRICI DI ACCONCIATURA ED ESTETICA TRA OPPORTUNITÀ E BENEFICI: LUNEDÌ 23 UN INCONTRO PROMOSSO DA CONFARTIGIANATO VICENZA

Conciliare tempi di lavoro e tempi della famiglia non è facile, soprattutto per le lavoratrici e le imprenditrici. Da tempo Confartigianato Vicenza è impegnata su questo tema e ora fa un passo in più sui servizi di welfare aziendale.
Sarà questo il tema dell’incontro in programma lunedì 23 gennaio (dalle 9.30) al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza e rivolto in particolare alle titolari di saloni e istituti di bellezza. Le imprese di Acconciatura ed Estetica, infatti, costituiscono una settore in cui lavorano prevalentemente donne, quotidianamente impegnate tra la vita professionale e quelle di casa.
Per migliorare la situazione sono state recentemente introdotte molte misure di sostegno alle imprese e saranno proprio queste al centro dell’incontro, illustrate dagli esperti di Confartigianato Vicenza.
Si partirà con la presentazione, a cura di Tiziana Pettenuzzo dell’Area Lavoro e Gestione aziendale risorse umane, del servizio welfare per le imprese artigiane elaborato dall’associazione; seguiranno gli interventi di Erika Faggion, dell’Area Gestione d’impresa e tributario, e di Giovanna Urso, dell’Area Lavoro e Gestione aziendale risorse umane, centrati sulle opportunità e i vantaggi fiscali offerti dalla normativa in materia di welfare. Infine Marco Amendola, direttore del Cesar, spiegherà le soluzioni formative in materia.

CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV