20/05/2011 VICENZA: OPERE DI ARTIGIANATO ARTISTICO NEL GIARDINO DEL TEATRO OLIMPICO PER IL FESTIVAL DELLE "SETTIMANE MUSICALI"Arte e artigianato sono da sempre mondi affini. E, nel campo del teatro, la manualità artigiana è componente essenziale per l'allestimento di spettacoli offrendo il proprio indispensabile apporto a scenografi, costumisti, agli stessi registi negli apparati illuminotecnici. L'artigianato artistico è il mondo in cui tutti gli elementi, della creatività da un lato e del sapere professionale dall'altro, trovano il migliore connubio, e proprio da tale consapevolezza è nata l'idea della mostra ospitata fino al 13 giugno nel giardino del Teatro Olimpico di Vicenza, frutto della collaborazione tra ViArt, il Centro Espositivo dell'Artigianato Artistico cittadino, e l'Associazione Settimane Musicali al Teatro Olimpico, che celebra quest'anno la XX edizione del Festival, col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza.Le opere in esposizione portano le firme di Emilio Fornasa ("Le due Metà del Cielo" in marmi policromi e acciaio), Giorgio Guasina ("Incontro", scultura in legno), Nico Toniolo ("Ciotoloni Palladio" in ceramica raku), di Daniela Boscato, Paola Girardi, Federica Nodinelli e Anna Viero per l'alta sartoria di abiti da scena e da sera, di Ferruccio De Mori ("Creature Alate", sculture in Greslast smaltato, Renata Bonfanti ("Solleone", arazzo) e Paolo Frigo di Sibania ("Suite" in porcellana).
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV