19 novembre
di Luca Venco
La presidente del Mandamento di Valdagno, Debora Vigolo, e il delegato comunale, Franco Pozza, hanno incontrato il sindaco, Giancarlo Acerbi, per un aggiornamento sull’attuale situazione economica e infrastrutturale del comune e della vallata.
Valutando i dati delle imprese del comune del primo semestre 2021 sul primo semestre 2020, si sottolinea il valore 0,8 positivo del tasso di crescita, caratterizzato in particolare da un marcato aumento nel settore delle costruzioni. Si tratta di un dato positivo parziale, bisognerà poi vedere se sarà confortato dai dati di fine anno, ma che appare in controtendenza rispetto agli anni passati.
Con il sindaco, i rappresentanti di Confartigianato hanno potuto confrontarsi sui temi che la maggioranza delle imprese sentono più preoccupanti nell’ultimo periodo: l’aumento dei prezzi e la difficoltà di incrociare domanda e offerta di lavoro adeguata alle necessità delle imprese. Tema questultimo particolarmente sentito, come sottolinea la presidente Vigolo: “Si somma a quello del passaggio generazionale non solo dei titolari ma anche dei collaboratori e dipendenti delle imprese con il pericolo di un impoverimento della professionalità e un calo della forza lavoro”.
Altro argomento affrontato è il costo della viabilità, partendo dal pedaggio del Traforo per i mezzi di lavoro delle imprese, fino ai disagi nella viabilità della vallata, che si protrarranno fino alla realizzazione del casello della Pedemontana a Montecchio Maggiore e dei lavori per la TAV.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV