Terremoto in Etra? Le categorie economiche bassanesi non ci stanno. Confindustria, Apindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti si uniscono per esprimere sconforto e preoccupazione in merito al braccio di ferro tra i sindaci sulla destinazione dei 7 milioni e 600 mila euro degli utili della multiutility, culminato con le dimissioni del presidente del Consiglio di Sorveglianza, Cristiano Montagner.
Le categorie invitano i primi cittadini a superare il contrasto sui dividendi e lanciano una proposta per superare le attuali tensioni e tendere la mano ai cittadini e alle attività economiche: investire gli utili per ridurre le tariffe a tutti i contribuenti che negli ultimi anni hanno permesso di raggiungere questi risultati. Sarebbero così superate le linee di indirizzo avanzate dai Comuni, sia bassanesi che dell’Altopiano e dell’Alta Padovana, e lanciato un forte segnale di vicinanza in primis alla società civile, oltre che alle realtà economiche e produttive.
I sindaci vengono altresì invitati a superare le logiche di correnti interne e gli individualismi, prendendo esempio dalle stesse categorie bassanesi che da anni dimostrano spirito di squadra e la capacità di superare ogni possibile difficoltà attraverso un confronto aperto, trasparente e costruttivo.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV