Panificatori
La Categoria Panificatori di Confartigianato Vicenza comprende le imprese produttrici di pane e prodotti da forno appartenenti al Sistema Alimentazione; rappresenta il 70% delle imprese registrate del settore nel territorio vicentino (dati 31/12/2016). È orientata a favorire la crescita delle imprese di panificazione attraverso azioni collettive di promozione del pane artigianale, iniziative di rappresentanza sindacale, progetti di formazione tecnica e imprenditoriale. Sviluppa attività in ambito provinciale e si coordina con i livelli regionale e nazionale per valorizzare, promuovere e tutelare le produzioni agro-alimentari artigianali e, in generale, il patrimonio gastronomico italiano.
RAPPRESENTANZA SINDACALE
- proposte di nuove normative, richiesta di modifiche e integrazioni a normativa esistente;
- presenza attiva all’interno del comitato EBAV per le iniziative del cd. secondo livello;
- contatti e collaborazioni con gli enti preposti al controllo igienico sanitario delle e produzioni alimentari (Servizi Igiene Alimenti e Servizi Veterinari delle quattro Unità Sanitarie Locali della provincia).
CONSULENZA
- servizio CIC (Controllo Igienico Continuo): ha lo scopo di aiutare le imprese ad affrontare in modo completo e coordinato tutti gli obblighi che, in materia igienico-sanitaria, ricadono su un’azienda del settore alimentare (requisiti dei locali, attrezzature, piani HACCP, check-up aziendali, analisi microbiologiche sul prodotto);
- consulenza gratuita sulla normativa in materia di etichettatura degli alimenti per le aziende che devono realizzare le etichette obbligatorie per i loro prodotti;
- software Primo Label per realizzazione tabelle nutrizionali;
- fornitura gratuita del “Manuale per analisi dei costi nel settore panificazione”;
- consulenze personalizzate su problematiche e normative di settore;
- fornitura gratuita di cartelli orari, cartelli prezzi, blocchi DDT per consegne pane;
- informazioni e consulenza in materia di obblighi legati alla normativa su materiali e oggetti destinati a venire in contatto con alimenti (MOCA)
- produzione di prodotti alimentari biologici.
COMUNICAZIONE E PROMOZIONE
- realizzazione di manifestazioni di promozione del pane artigianale con produzione e distribuzione di pane al pubblico;
- visite in forma collettiva a mostre e fiere specializzate del settore;
- iniziative di promozione e di formazione nelle scuole dell’obbligo;
- convegni su nuove opportunità commerciali per il settore;
- missioni e partnership con paesi dell’Unione Europea (enti di promozione e formazione).
FORMAZIONE
- seminari tecnici su nuovi prodotti e tecniche di preparazione;
- formazione con crediti formativi relativi alla Legge Regionale 36/2013;
- corsi su gestione di impresa, tecniche di vendita, igiene e la sicurezza nei laboratori;
- seminari di formazione sulle nuove normative;
- collaborazione con le scuole e strutture di formazione attive in provincia.
INIZIATIVE
- La Vicentina: il nuovo pane fatto con farina di frumento vicentino
- Pane con Meno Sale
- “Dal Fornaio ogni giorno è straordinario”, campagna promozionale sui Social Network
- Artigiani del Pane
CARICHE
CONSULTA PROVINCIALE PANIFICATORI
RAPPRESENTANTI MANDAMENTALI DI CATEGORIA
ARZIGNANO-MONTECCHIO – Marina Nori
BARBARANO VICENTINO – Marco Zordan
BASSANO DEL GRAPPA – Ruggero Garlani
LONIGO – Federico Rossi
SCHIO – Sabrina Gasparini
THIENE – Danilo Carollo
VICENZA – Stefano Brunello
PRESIDENTE DELLA CATEGORIA PANIFICATORI
PRESIDENTE PROVINCIALE DI CATEGORIA
Ruggero Garlani
VICE PRESIDENTE PROVINCIALE DI CATEGORIA
Danilo Carollo
CONTATTA IL RESPONSABILE “PANIFICATORI”
Valentina Saccarola | tel. 0444.392427
Invia una e-mail. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.