5 ottobre 2022
di Paolo Borotto
All’interno della 35ª Mostra Prodotti dell’Area Berica, il Raggruppamento di Noventa Vicentina di Confartigianato Imprese Vicenza ha organizzato, in collaborazione con la locale sede di Confagricoltura, un duplice evento sul tema della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita per sabato 8 ottobre al Teatro Modernissimo di Noventa, in Via Broli.
Al mattino alle ore 9.30 incontro riservato agli studenti dell’Istituto Masotto, che un domani entreranno nelle imprese; al pomeriggio alle ore 16.30 l’evento “Ocjo – La sicurezza è di scena, prevenire per non rischiare” sarà riservato invece alle imprese, ai loro collaboratori e alla cittadinanza.
“Utilizzeremo la tecnica teatrale di Ocjo – ha dichiarato il presidente Barbato -, un’esperienza formativa dal forte impatto emotivo, che crea un livello di coinvolgimento che supera la sfera cognitiva, e meramente nozionistica, e attiva anche il piano emotivo dei partecipanti che sono portati a riflettere sul tema in oggetto”.
Per gli studenti una opportunità di formazione per educare le nuove generazioni a una cultura preventiva in merito alla salute e alla sicurezza sul lavoro.
“Un evento – continua Barbato -, pensato per le nostre imprese associate, per la cittadinanza, per i nostri collaboratori, per le nostre famiglie. Lo abbiamo organizzato in collaborazione con Confagricoltura – conclude – nell’Area Berica, abbiamo rotto un altro schema che vedeva le varie associazioni di categoria essere contrapposte tra loro e abbiamo tra di noi stipulato un patto, chiamato Patto Territoriale Area Berica, che ha lo scopo di favorire il benessere della zona e lo sviluppo delle piccole e medie imprese, siano esse agricole, artigianali, commerciali o industriali, che hanno nel loro DNA il luogo in cui sono nate e che quindi portano benessere e prosperità all’area di appartenenza”.
Ingresso gratuito previa iscrizione obbligatoria:
https://ocjonoventa8ottobre.eventbrite.it/
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV