10 febbraio 2022
Da tempo Confartigianato Vicenza collabora con LILT Vicenza per le numerose iniziative che vengono realizzate per sensibilizzare il pubblico sul tema della sana alimentazione non solo come fattore chiave per conservare salute e benessere ma anche e soprattutto nella prevenzione oncologica.
Il pane e gli altri cereali, in particolare integrali, sono infatti da tempo consigliati come un elemento essenziale in una dieta equilibrata e salutare. Le fibre sono notoriamente utilissime nella prevenzione delle cosiddette “malattie del benessere”. Quest’anno il progetto di collaborazione si fa più ambizioso e ha l’obbiettivo di coinvolgere i panificatori artigiani, permettendo così di sensibilizzare i consumatori su un prodotto tradizionale e sano come il pane.
L’importanza di esserci…
La Settimana del PANE INTEGRALE 2022 è una occasione per:
L’iniziativa è gratuita e non comporta alcuna spesa per le aziende associate. L’unico impegno richiesto per aderire al progetto è acconsentire alla proposta di praticare uno sconto del 20% sul prezzo di vendita del pane integrale di propria produzione, nella settimana dal 21 al 26 marzo prossimo.
Potranno partecipare anche i produttori del pane “La Vicentina”, realizzato infatti con farina di tipo 1, quindi semi integrale.
Coloro che fossero interessati a partecipare all’iniziativa potranno aderire cliccando qui entro e non oltre le ore 13 di venerdì 18 febbraio prossimo.
Per info categorie@confartigianatovicenza.it
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV