Skip to main content







Sentinelle nelle professioni contro la violenza. Incontro il 27 ottobre promosso da Soroptimist International Club Vicenza in collaborazione con Confartigianato Imprese Vicenza

Soroptimist International Club Vicenza in collaborazione con Confartigianato Imprese Vicenza organizza un incontro sul tema della violenza di genere al fine di sensibilizzare gli operatori del settore benessere, gli acconciatori e le estetiste. L’appuntamento rientra nel progetto “Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza” che ha come obiettivo quello di creare una rete di “sentinelle” in grado di ascoltare e supportare le donne, e di cogliere i primi segnali e campanelli di allarme, indirizzandole in modo appropriato alle strutture specializzate del territorio.
L’incontro è in programma per lunedì 27 alle ore 9.00 (Centro congressi in via Fermi a Vicenza) e sarà aperto da Valeria Sylvia Ferron, Presidente Sistema Benessere di Confartigianato Vicenza, e Anna Miotti, Presidente Soroptimist International Club Vicenza. Seguirà l’intervento “Questo non è amore. Il ruolo della Polizia di Stato nel contrasto alla violenza di genere” a cura del Vice Questore dott.ssa Elena Gregorio, Questura di Vicenza-Divisione Polizia Anticrimine. L’esperta in diritto di famiglia Roberto Ruggeri invece parlerà de “I tipi di violenza; modi e tempi dell’intervento del giudice”. Chiuderà Sonia Bardella, psichiatra e psicoterapeuta dell’Associazione Donna chiama Donna, con un intervento dedicato a “Saper ascoltare nella relazione d’aiuto”. Sarà anche lasciato spazio per dubbi e domande alle esperte.
All’appuntamento sono stati invitati a partecipare anche agli studenti degli istituti scolastici professionali per diffondere anche tra i giovani la cultura della prevenzione alla violenza (che passa anche dal cyber bullismo al bullismo in genere).

La partecipazione è libera e gratuita con pre adesione attraverso il sito https://www.confartigianatovicenza.it/progetto-sentinelle-nelle-professioni-contro-la-violenza/

Comunicato 144