SABATO 21 MARZO CONVEGNO PROVINCIALE PER IL SETTORE TRASPORTO MERCI CONFARTIGIANATO

Saranno affrontati temi quali i costi minimi, la nuova disciplina della filiera e la responsabilità solidale tra committente e vettore

Sabato 21 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di via Fermi a Vicenza, è in programma il convegno provinciale delle aziende del Trasporto Merci.
Nel corso dei lavori, che prenderanno il via alle 15.30, saranno diversi i temi professionali che verranno affrontati con il presidente nazionale di Confartigianato Traporti – nonché presidente Unatras – Amedeo Genedani e con Stefano Zunarelli dello Studio Legale Associato B&T International di Bologna.
Primo argomento all’ordine del giorno, i costi minimi: considerato che la legge di Stabilità prevede la libera contrattazione del prezzo del trasporto, e che però il Ministero ha ricominciato a pubblicare le tabelle dei costi di riferimento da tenere in considerazione nel rispetto dei parametri minimi della sicurezza stradale e sociale, a cosa servono le nuove tabelle?
Sempre la Legge di Stabilità ha inoltre introdotto per la categoria la nuova disciplina sulla sub-vezione, di fatto accorciando la filiera del trasporto. Nel corso del convegno si cercherà quindi di capire come funziona tale nuovo sistema e quali benefici – o sacrifici – comporta alle imprese. Infine, si analizzerà cosa cambia per l’azienda, anche in termini di incombenze, con la recente introduzione della responsabilità solidale tra committente e vettore.


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV