Nuovo appuntamento del progetto Punto Risparmio Energetico promosso da Confartigianato Vicenza: un incontro rivolto alle aziende per approfondire il tema dell’efficientamento, dalla diagnosi a un maggior utilizzo del sistema di gestione dell’energia, per cogliere concrete opportunità di risparmio. La gestione dell’energia in azienda costituisce sempre più un fattore determinante, trovare soluzioni nuove di produzione e di consumo rappresenta, e rappresenterà sempre più, una voce importante di bilancio.
Saranno questi infatti i temi che si affronteranno giovedì 29 novembre, alle 18.30 nella sede del Mandamento Confartigianato di Valdagno (sala convegni) in collaborazione con ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Attraverso le testimonianze di Anna Maria Segreto, ingegnere responsabile del laboratorio scientifico di ENEA e degli esperti in gestione energetica del gruppo EcoRicerche, l’incontro affronterà il tema dell’efficienza, dalla riduzione dei costi ai sistemi per progettare e gestire l’efficienza energetica in azienda.
L’incontro rientra tra le attività del progetto Punto Risparmio Energetico, nato dalla collaborazione tra i Comuni della Vallata dell’Agno e Confartigianato Vicenza e avviato a maggio scorso quale sviluppo del PAESC Valle Agno, il piano congiunto dei sei comuni per l’energia sostenibile ed il clima.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV