“È normale che, con il passare degli anni, ci si senta più esposti all’azione di persone che approfittano della nostra buona fede. Ci sentiamo meno sicuri e il tam-tam delle cronache ci rende diffidenti, con il rischio di chiuderci in noi stessi, compromettendo la nostra socializzazione e autonomia. La Sicurezza è un bene per tutti, soprattutto per noi anziani. Per questo, la nostra Associazione – da cinque anni – promuove la Campagna “Più sicuri insieme”, in collaborazione con le Forze dell’Ordine”. Con queste parole Severino Pellizzari, presidente dell’Anap Vicenza (Pensionato Artigiani) invita all’incontro del 9 maggio a Sandrigo dedicato a capire come meglio difendersi dai soliti furbi.
“È possibile vivere in maniera sicura: bastano pochi accorgimenti e, soprattutto, la rete di solidarietà che nasce nel contesto in cui viviamo – aggiunge Pellizzari-. A qualsiasi fascia di età si appartenga, la migliore prevenzione che si possa adottare è il senso di cura che si instaura l’uno con l’altro, tra noi e chi ci è vicino. È insieme che si costruisce la sicurezza quotidiana.
All’incontro del 9 maggio, che si svolgerà alle ore 20.30 nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica, interverranno: Cristiano Fiorin, Commissario Capo della Polizia di Stato, Dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Vicenza, Fabrizio Valente, ispettore della Polizia Locale Nordest Vicentino; il sindaco, Giuliano Stivan, e l’assessore al Sociale, Marica Rigon, del Comune di Sandrigo; per l’Anap il presidente provinciale, Severino Pellizzari, e il consigliere, Giuliano Nicoli.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV