Teatro Modernissimo di Noventa affollato, oltre 250 persone, per il confronto tra i candidati Sindaco e le categorie economiche organizzato da Confartigianato Vicenza Mandamento di Noventa.
Il Presidente Miola ha aperto la serata evidenziando alcuni dati di contesto economico e sociale della comunità di Noventa Vicentina.
«Il grido d’allarme, che rivolgiamo ai candidati, arriva dalla dinamica delle imprese artigiane nel periodo 2009-2013. La variazione tra ditte cessate e nuove segna un saldo negativo del -16,1% tra le più alte della provincia, la media provinciale è del -7,1%».
I Candidati Busato, Romagna, Spigolon e Zulato hanno esposto le loro idee su fiscalità, sostegno al mondo produttivo, governo del territorio, sicurezza e aggregazioni territoriali.
BUSATO. “Basta alla grande industria che incide sulla qualità della vita, incentiviamo l’artigianato e le piccole imprese e promuoviamo i prodotti dell’agricoltura. Il futuro è quello del turismo incentivando le piste ciclabili per far meglio conoscere le ville del territorio. Chi più inquina più paga. Informare è un imperativo i politici sono dei dipendenti. Collaborazione con gli altri comuni e incrementare il senso civico dei cittadini sul tema della sicurezza e delle aggregazioni.”
ROMAGNA. “Bisogna differenziare l’IMU degli edifici delle attività produttive dalle di abitazioni. Si dovrà creare una consulta tecnica per gestire il territorio, un piano idrico per governare le acque e una banca della terra. Esiste già un regolamento per gli appalti nel nostro comune, ma bisogna rifare l’albo dei fornitori. Bisogna perseguire la sicurezza partecipata demandata non solo alle forze dell’ordine. L’aggregazione è una strada da seguire per derogare al patto di stabilità liberando risorse.”
SPIGOLON. “ Non aumenteremo le imposte, mantenendo i servizi e abbiamo creato un fondo rotativo di 300 mila euro. Per l’area a ridosso dell’autostrada si dovrà lavorare in sinergia con i comuni vicini tramite il Pati. Approvato il progetto di videosorveglianza attendiamo il contributo della regione. No aggregazione per Noventa in questo momento si tratta di una soluzione che riguarda i piccoli comuni.”
ZULATO. “ Va snellita la burocrazia e valorizzato il ruolo di Noventa. Bisognerà gestire l’area dei caselli autostradali assieme ai comuni vicini e creare un’asse Vicenza-Noventa per valorizzare turisticamente l’area. Sull’aggregazione siamo disposti a dialogare anche oltre quanto prevede la legge. Vanno aumentate la difesa passiva e la solidarietà di vicinato.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV