Ultimo appuntamento, giovedì 23 luglio, del secondo ciclo di incontri “Alleniamoci ad allenare, palestra di leadership per imprenditori e imprenditrici” promossi dai gruppi Giovani Imprenditori e Donne Impresa della Confartigianato provinciale.
Il Sistema Produzione, il Sistema Mobilità, i Mandamenti Confartigianato di Vicenza, Arzignano-Montecchio, Marostica, Malo e il Movimento Giovani Imprenditori, in collaborazione con la Camera di Commercio di Vicenza, invitano all’incontro di Palestra d’Impresa che si svolgerà mercoledì 26 novembre dalle 20.15 alle 22.30 al Centro Congressi Confartigianato (Sala Fondatori) in via E. Fermi 201 a Vicenza.
Nuovo incontro nell’ambito di “Palestra d’impresa”. Rating, agenzie di rating, AAA+, bolla immobiliare, recessione, deflazione, PIL e ora nuovo PIL, in questi ultimi anni abbiamo dovuto affrontare le conseguenze di termini economici che sembravano appartenere a un’altra dimensione capitalistica ma, in definitiva, “Cosa misura l’economia?”.
Il Mandamento di Malo, il Sistema Produzione, il Sistema Mobilità e il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Vicenza, in collaborazione con la Camera di Commercio, organizzano l’incontro formativo, a numero chiuso, di Palestra d’Impresa: Business Game sui processi snelli. L’incontro si terrà sabato 25 ottobre dalle 9 alle 13.30 nella sede del Mandamento di Malo di Confartigianato Vicenza, in via Vittorio Veneto (Centro Elisse) a Malo.
Grande interesse ha suscitato l’incontro di ieri pomeriggio al Caffè degli Artigiani sul pensiero creativo, animato da Francesco e Sergio Manfio fondatori del “Gruppo Alcuni”, realtà produttiva trevigiana tra le più vitali e innovative nel mondo dell’animazione rivolta all’infanzia, produttrice della nota serie cartoon “CuccioIi” e di altre numerose serie di successo distribuite in oltre 50 Paesi nel mondo.
Il Movimento Giovani di Confartigianato Vicenza propone “Il gusto di fare impresa”, un percorso di crescita personale e professionale per giovani imprenditori che si svolgerà nella sede del Mandamento di Valdagno (via Generale dalla Chiesa, 27).
Social media, e-commerce, digitale, startup: ogni giorno la stampa ci dice che dobbiamo essere innovativi, inseguire la tecnologia, vendere via internet. Il piccolo imprenditore tuttavia si chiede quanto di tutto questo ha un effettivo impatto sul business e quale può essere la strada per immergersi in questo fiume di conversazioni, relazioni e scambi che avvengono ogni giorno online.
Dopo l’approvazione in consiglio della nuova Legge (che semplifica la vecchia 8/2003) in materia di distretti industriali reti innovative e aggregazioni di imprese del maggio scorso, i Gruppi Donne Impresa e Giovani di Confartigianato Imprese Veneto organizzano, in collaborazione con il CRACA un seminario dal titolo: “Reti d’Impresa: dalla teoria alla pratica” che si terrà mercoledì 8 ottobre a partire dalle 18.30 nella sede della Federazione a Mestre in Via Torino 99.
Personal branding & Facebook marketing: questa sera l’incontro per le aziende del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Vicenza, inizialmente previsto per martedì 6 maggio. Sebastiano Zanolli e Simone Ardoino saranno alle 20.30 al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza, in via Fermi, per spiegare gli strumenti che possono avere grande impatto a fronte di un limitato impiego di risorse ed energie.
Il Caffè degli Artigiani propone per giovedì 20 giugno alle 18.30 un laboratorio sul pensiero creativo animato da Francesco e Sergio Manfio, fondatori di “Gruppo Alcuni”, realtà produttiva trevigiana tra le più vitali e innovative nel mondo dell’animazione rivolta all’infanzia, produttrice della nota serie cartoon “CuccioIi” e di altre numerose serie di successo distribuite in oltre 50 Paesi nel mondo.