18/06/2010LE DONNE DELLA CONFARTIGIANATO VICENZA SI INTERROGANO SU «RAPPRESENTANZA E BUSINESS»NEL CORSO DI UN CONVEGNO IN PROGRAMMA LUNEDI' 21"Rappresentanza e business" è questo il titolo del convegno, organizzato da Confartigianato Donne Impresa di Vicenza in collaborazione con il Cesar e il "Laboratorio delle idee", in programma per lunedì 21 giugno prossimo, alle ore 18, presso l'Hotel Villa Tacchi di Villalta di Gazzo Padovano cui sarà ospite Marialuisa Coppola, assessore regionale all'Economia, Sviluppo, Ricerca e Innovazione.«A livello europeo si identificano l'imprenditoria femminile e quella giovanile come il motore del futuro, quindi proporre nel nostro sistema politiche per creare opportunità di crescita per quelle due fasce di imprenditori è una responsabilità che non vogliamo, e non possiamo più, delegare né tanto meno ritardare. Su questi temi ci interrogheremo nel corso del convegno cercando anche di individuare concrete opportunità sul tema». Così Daniela Rader, presidente di Confartigianato Donne Impresa di Vicenza nonché vicepresidente nazionale del movimento, spiega i contenuti del convegno i cui lavori saranno aperti dal Presidente di Confartigianato Vicenza, Giuseppe Sbalchiero, e dal presidente del Centro per lo Sviluppo dell'Artigianato, Martino Pesavento. Poi via al dibattito che vedrà impegnati, oltre alla rappresentante vicentina e all'assessore regionale, Rita Assogna, presidente ITWIIN Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici, Francesco Simone, direttore commerciale di Artigiancassa, e Tiziana Pettenuzzo, responsabile Cesar. Modererà l'incontro Elisabetta Durante giornalista scientifica del Sole 24 Ore.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV