10/07/2008L'ASSOARTIGIANI A FIANCO DEGLI INSTALLATORI PER FARE CHIAREZZA SUL DECRETO SULLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI A seguito del recente Decreto che ha riordinato la normativa sulla sicurezza degli impianti negli edifici, la Categoria Installatori d'impianti dell'Assoartigiani, presieduta da Maurizio Pellegrin, si è messa fin da subito al fianco delle imprese associate per "accompagnarle" nel percorso di accoglimento della nuova normativa. Il Decreto 37 ha, infatti, sostituito la Legge 46/90, norma che ha disciplinato il settore impiantistico per molti anni, e si applica agli impianti elettrici, di protezione contro le scariche atmosferiche, di automazione di porte, cancelli e barriere, radiotelevisivi, elettronici, di riscaldamento, climatizzazione, condizionamento e refrigerazione, idrici, sanitari, impianti del gas, ascensori, montacarichi, scale mobili, impianti antincendio. Le norme riguardano gli impianti posti al servizio di tutti gli edifici, indipendentemente dalla loro destinazione d'uso. Per spiegare quanto, cosa e come sia cambiato, l'Assoartigiani ha organizzato nei Mandamenti degli incontri che hanno registrato una partecipazione numerosa: oltre 600 le presenze e grande l'interesse relativamente alle novità introdotte dal Decreto e alle specifiche tecniche correlate. La Categoria Impiantisti si è quindi posta come punto di riferimento per le imprese in un delicato momento di passaggio a una nuova, complessa normativa. E, al termine dell'estate saranno organizzate altre serate per analizzare ulteriori aspetti della nuova disciplina del settore impiantistico, anche alla luce dell'impatto sull'attività delle imprese.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV