Siamo in un periodo “caldissimo”, e non solo a causa dell’estate inoltrata. Il calore arriva infatti da un’ondata di innovazione che condiziona tutto il mondo.
Ed è ancora e solo il primo stadio di un viaggio che ci porterà, non si sa ancora esattamente con quale astronave, verso un futuro in cui persone e macchine condivideranno percorsi professionali, collaboreranno nei flussi creativi e produttivi, “vivranno” uno accanto all’altro. Si parla, ovviamente, dell’AI, l’Intelligenza Artificiale. E allora dobbiamo capire come usare questo periodo di “gestazione” del nuovo corso per imbastire un futuro costruttivo, positivo e forse entusiasmante: permettere alle persone di concentrare la propria intelligenza (umana) su quello che davvero conta, e conterà sempre di più
Ma cosa dovremo lasciare alle macchine dal punto di vista professionale? In cosa, in ogni processo produttivo, d’ora in avanti non avrà più senso investire in termini di competenze?
Possiamo provare a definire alcune aree critiche:
Ma cosa, invece, ha senso invece rafforzare, dal lato “umano” per poter non perdere posizioni, anzi per guadagnarle anche in questo futuro così incerto e così drammaticamente in competizione rispetto a una “concorrenza” che non ci aspettavamo?
Ovviamente, sarebbe semplice dire: tutto il contrario delle tematiche che abbiamo descritto come già assorbite, ma descriviamo meglio i concetti, perché ovviamente sono concetti importanti da analizzare.
CHI È LUCA PIANIGIANI
Docente universitario nel campo dell’innovazione digitale, giornalista ed editore, esperto di comunicazione e strategia.
Ecco i suoi interventi nell’ambito di “Radar, traiettorie digitali”, progetto per i professionisti della comunicazione promosso dalla Federazione Comunicazione di Confartigianato Imprese Veneto in collaborazione con le associazioni provinciali.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV