Il presidente del Raggruppamento Confartigianato di Barbarano Mossano ha incontrato il primo cittadino
di Alessandra Matteazzi
Nato nel segno della massima collaborazione lo scorso martedì 21 febbraio si è svolto l’incontro tra il Presidente di Raggruppamento di Barbarano Mossano ed il Sindaco di Nanto Manuela Vecchiatti. La positiva e collaudata relazione con il comune si è confermata anche in questa occasione, rilevando una reale e sincera attenzione verso le esigenze del sistema produttivo locale.
Durante la chiacchierata, al di là delle tematiche di natura economica è stata posta anche l’attenzione sulla consistenza delle imprese attive nel comune, risultata sostanzialmente in linea rispetto al precedente anno.
Tema importante e condiviso anche dal primo cittadino di Nanto, sul quale si è soffermato particolarmente anche Campesato, è stato quello relativo alle comunità energetiche: è finito per sempre, infatti, il tempo del consumo illimitato di risorse naturali ed è ormai chiaro che ogni prospettiva di progresso è legata ad un uso sempre più intelligente delle fonti da cui ricavare ciò che ci serve per vivere, per lavorare, per abitare questo pianeta. Confartigianato Imprese Vicenza, a tal proposito, si pone l’obiettivo di affiancare le imprese nel raggiungere l’autonomia energetica, per abbattere i costi e le dipendenze dai fornitori.
Con il Sindaco si è inoltre parlato del recente bando regionale dedicato all’ imprenditoria femminile, opportunità interessante per le imprese gestite da donne, anche se, per la Vecchiatti, i tempi per la presentazione delle domande risultano un po’ troppo ristretti.
Il Primo Cittadino di Nanto ha ripreso inoltre il noto tema della “fusione” tra i comuni, in quanto anche una realtà piccola come il comune da lei rappresentato comporta innumerevoli pratiche e reputa che grazie alla aggregazione tra enti si potrebbero fornire risposte più celeri sia alla cittadinanza che alle imprese e allo stesso tempo efficientando le risorse.
Al sindaco il Presidente Campesato ha presentato, inoltre, una carrellata di servizi che Confartigianato Imprese offre ai suoi iscritti per affiancarli e sostenerli nella loro attività in modo tale che anche l’Amministrazione Comunale abbia una più chiara visione delle competenze reperibili nell’associazione degli artigiani di Vicenza.
La volontà comune è di creare sinergie e nuovi stimoli tra le istituzioni locali ed il mondo dell’artigianato, questi incontri, infatti, sono l’occasione per abbozzare future attività valorizzando ulteriormente il territorio ed agendo sinergicamente su competenze e contenuti condivisi.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV