13 maggio 2022
di Luca Venco
Giovedì 12 maggio la Giunta e i Delegati comunali del Mandamento Confartigianato di Valdagno hanno incontrato sindaci e assessori comunali della zona. Erano presenti anche il presidente provinciale Gianluca Cavion e il vicepresidente con delega al territorio, Nerio Dalla Vecchia.
Quattro sono stati i temi proposti alla discussione dalla presidente mandamentale Debora Vigolo: le comunità energetiche, il capitale umano, le IPA e la viabilità.
Sulla viabilità e sulle IPA ha sottolineato l’importante lavoro che le Amministrazioni comunali stanno svolgendo e la partecipazione di Confartigianato a tutte le IPA, attività sottolineata da Dalla Vecchia in particolare sull’IPA Alto Vicentino. In questi due ambiti, Debora Vigolo ha auspicato una veloce attività di presentazione e realizzazione dei progetti.
Più approfondito l’intervento della presidente su capitale umano e comunità energetiche. Nel dibattito i Sindaci si sono maggiormente soffermati su questi due temi che interessano trasversalmente aziende, amministrazioni comunali e cittadini. In particolare, il valore delle competenze delle persone nel mondo del lavoro, sia privato che pubblico, risulta a tutti con evidenza un tema cruciale per il benessere e lo sviluppo della comunità della vallata. Sia sull’energia che sul capitale umano gli Amministratori comunali hanno auspicato un approfondimento e la collaborazione con Confartigianato.
Nerio Dalla Vecchia ha sottolineato l’inaspettato interesse dei sindaci sulla gestione del capitale umano, raccogliendo stimoli alla collaborazione su questo tema come sul quello dell’orientamento al percorso di studi e al lavoro.
Gianluca Cavion ha chiuso la riunione portando in primo piano l’importanza, condivisa dalla presidente mandamentale Vigolo, dell’unità di intenti e di azioni su progetti comuni tra sindaci della Vallata e attività economiche, per un sviluppo coordinato a vantaggio di tutti, anche approfittando di questa straordinaria occasione fornita da una quantità straordinaria di fondi a disposizione.
Uno spazio è stato dedicato anche a una veloce analisi dei numeri delle imprese delle ditte del Mandamento e delle dinamiche degli ultimi anni; dopo qualche anno di segni negativi, il saldo 2021 presenta invece un segno positivo.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV