La salute come fattore primario della società. Mai come ora questo principio risulta essere fondamentale suscitando attenzione e preoccupazione. In tema di sicurezza e prevenzione l’attenzione di Confartigianato Imprese Vicenza è sempre stata alta. Qualche anno fa, ad esempio, è stata avviata la campagna “Imprenditori di Cuore” per la promozione e la diffusione all’interno delle aziende associate di defibrillatori, e relativi corsi di formazione per loro uso corretto. Quei dispositivi si dimostrano strumenti utili all’intervento d’urgenza in caso di problemi cardiaci garantendo una maggiore sicurezza per i lavoratori, ma non solo. Infatti, in molti casi i defibrillatori sono disponibili e accessibile anche dalle comunità, garantendo un utilizzo aperto ai cittadini, se non direttamente donati ad associazioni o gruppi di volontariato del territorio, a riprova di quella responsabilità sociale e attenzione al territorio e alla comunità che sono tra i valori fondanti di Confartigianato. E solo questi i presupposti per cui la Carrozzeria Angela della famiglia Suelotto di Tezze sul Brenta (comune che conta 1133 aziende di cui 432 artigiane e che ha una popolazione che si aggira sui 13mila abitanti) ha deciso di aggiungersi all’elenco dei 75 imprenditori in provincia che hanno già aderito alla campagna, acquistando tre defibrillatori a cui si sommerà un quarto in arrivo a breve.
I dispositivi avranno diverse collocazioni: uno troverà posto nella sede dell’azienda stessa in Viale Brenta quindi a disposizione dei 20 addetti e dei numerosi clienti e dei tanti fornitori che quotidianamente la frequentano; uno verrà donato alla Parrocchia di Tezze sul Brenta e uno al Santuario di Scaldaferro. Il quarto avrà come destinazione la clinica ospedaliera di una missione in Africa.
A sottolineare il concreto e importante gesto di altruismo della famiglia Suelotto, alla cerimonia di consegna dei defibrillatori sono intervenuti il presidente del Mandamento Confartigianato di Bassano del Grappa, Sandro Venzo, il vicesindaco e l’assessore dell’amministrazione comunale di Tezze, Valerio Lago e Fabrizio Toso, e il parroco don Pietro Savio.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV