“FACCIAMOCI FURBI” A GRANCONA: I PENSIONATI ANAP CONFARTIGIANATO INVITANO ALL’INCONTRO DI GIOVEDÌ 14 MAGGIO PER LA SICUREZZA DA CRIMINALITÀ E TRUFFE

L’Anap, Associazione dei Pensionati di Confartigianato Vicenza, ha lanciato la campagna “Facciamoci furbi”, una serie di incontri territoriali dedicati al tema della sicurezza considerato il proliferare di furti, truffe e raggiri ai danni delle persone anziane.
L’Anap ha deciso di intervenire per la prevenzione in particolare di quegli episodi che, data la buona fede e la minore reattività delle vittime, vedono appunto gli “over 70” quali bersagli preferiti. È il caso, ad esempio, di molte truffe, ma anche dei tanti personaggi che si presentano a domicilio spacciandosi per tecnici di acqua, gas, luce e, una volta introdottisi nelle abitazioni, arrivano a sottrarre tutto quanto trovano.
Il prossimo appuntamento in programma è giovedì 14 maggio a Grancona (Casa Alpina, dalle 14.45). Dopo l’introduzione da parte di Antonio Bertesina, fiduciario comunale Anap, e del sindaco Antonio Lazzari, a illustrare il tema e a rispondere a dubbi e domande sarà Paola Sulis, Sostituto Commissario della Polizia di Stato, vice dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Vicenza.

CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV