Il Regolamento dell’Unione Europea 1169 del 2011 ha apportato alcune novità alle Etichettature Alimentari in vigore dal 13 dicembre 2014 scorso, valide per tutti i produttori di alimenti. Dopo una ampia informativa già inviata a suo tempo alle aziende del settore e tre momenti convegnistici con contenuti più approfonditi, Confartigianato Vicenza ha pensato di organizzare a livello del Mandamento di Valdagno un breve incontro rivolto ai soci, per approfondire il tema.
Valentina Saccarola, responsabile della Categoria Alimentaristi, ha spiegato a una quindicina di aziende associate le novità apportate soffermandosi soprattutto su alcuni concetti.
Altre modifiche che il Regolamento andrà ad imporre dal 13 dicembre 2016 sarà quello della Dichiarazione Nutrizionale, cioè di una etichetta con 7 caratteristiche del prodotto come i grassi presenti, i carboidrati, gli zuccheri eccetera. Questa Dichiarazione Nutrizionale sarà obbligatoria solo per coloro che vendono il loro prodotto oltre al proprio ambito locale, che può essere inteso fondamentalmente come il livello provinciale. Per chi avesse necessità di realizzare un’analisi allo scopo di produrre una Etichetta Nutrizionale, Confartigianato Vicenza ha stipulato una convenzione con un laboratorio con prezzi agevolati.
Per saperne di più le aziende associate possono contattare l’Ufficio Categorie provinciale di Confartigianato Vicenza.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV