PENSIONATI: ESENZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE RAI

Gli abbonati Rai con una età pari o superiore ai 75 anni, in possesso degli altri requisiti richiesti dalla legge (che riportiamo sotto), sono esentati dal pagamento del canone Rai, a partire dal 2008. Chi, pur avendo i requisiti, ha già pagato il canone, può richiedere il rimborso.

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 46/E del 20 settembre 2010, fornisce chiarimenti sul beneficio, previsto dalla Legge n.244 del 24 dicembre 2007, all’art.1 comma 132, modificato dalla L.31/08.
Nell’attuale versione la norma è immediatamente applicabile, essendo stato eliminato il rinvio all’emanazione di un decreto ministeriale per la definizione di disposizioni attuative.
Non più in vigore neanche i limiti quantitativi alla fruizione dell’agevolazione, mentre originariamente era consentito l’esonero dal pagamento del canone entro il limite stanziato dal legislatore a copertura del beneficio, che era di 500.000.000 euro.
Obiettivo della norma, tutelare le persone anziane che si trovano in condizioni di disagio socio economico.
Chi chiede l’agevolazione, deve:

 

  • aver compiuto 75 anni di età entro il termine per il pagamento del canone di abbonamento RAI (attualmente il 31 gennaio e il 31 luglio di ciascun anno);
  • non convivere con altri soggetti, diversi dal coniuge, che siano titolari di un reddito proprio;
  • avere un reddito che, unitamente a quello del proprio coniuge convivente, non sia superiore complessivamente ad euro 516,46 per tredici mensilità (pari ad euro 6.713,98). Va riferito all’anno precedente a quello per cui si chiede l’agevolazione. Nel calcolo non vanno inseriti i redditi esenti da irpef, come pensioni di guerra, pensioni erogate a invalidi civili.

L’esenzione riguarda l’apparecchio televisivo che si trova nella casa di residenza. Per maggiori informazioni, si può contattare la segreteria ANAP di Vicenza, 0444 168314 (sig.ra Veronica Bergamo Decarli).


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV