13/06/2008DAL 19 GIUGNO I RISTORATORI ARTIGIANI PROPONGONO LE CENE PALLADIANE I ristoratori Assoartigiani lo avevano preannunciato in occasione delle presentazione del menù Palladiano, e ora il calendario del Le Cene Palladiane è pronto. "Complice" l'anniversario del 500° Palladiano e l'impegno dell'Assoartigiani nel partecipare attivamente agli eventi del territorio, è stata infatti studiata e realizzata una formula in grado di incuriosire tutti e cinque i sensi, portando per una sera gli invitati a sentirsi dei perfetti "villeggianti" seduti a tavola nel XVI secolo. Sono quattro gli appuntamenti estivi in cui si potranno visitare le Ville, gustare menu e ricette d'epoca, assistere a racconti e musiche del XVI secolo con l'attore Pino Costalunga, conoscere Palladio da vicino.La prima serata si svolgerà in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore il 19 giugno, la seconda in Villa Caldogno a Caldogno il 24 luglio, la terza in Villa Pojana a Pojana Maggiore l'11 settembre, la quarta e ultima in Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza il 9 ottobre. Con l'occasione della cena, quindi, l'intento è quello di avvicinare tutti al Palladio e alla sua meravigliosa concezione della villa. A ricordo della serata, inoltre, verrà consegnata a ciascun commensale una serigrafia, opera di Galliano Rosset, che illustra come fossero adibiti gli spazi e i locali nelle Ville Palladiane. Per informazioni e adesioni ci si può rivolgere al Settore Categorie Assoartigiani (tel. 0444 168322, v.varotto@artigianinet.com).Volantino dell'iniziativa
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV